Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza chiese chiuse, la denuncia di una fedele
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Potenza chiese chiuse, la denuncia di una fedele
AttualitàPOTENZA

A Potenza chiese chiuse, la denuncia di una fedele

Redazione 7 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA, VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2025 – Voleva andare a fare una semplice preghiera ma con immenso stupore le porte di due chiese del capoluogo lucano erano chiuse. La denuncia ci arriva da una signora di Potenza che questa mattina recandosi prima nella chiesa della Beata Vergine del Rosario di Betlemme e subito dopo in quella di Sant’Antonio la Macchia, ha trovato in entrambi i casi i portoni chiusi. “Erano le 9.42 – ci spiega nel messaggio WhatsApp l’anziana signora – La chiesa di Betlemme è sempre stata aperta, questa mattina, invece, l’ho trovata chiusa. Stessa cosa per la chiesa del parco di Sant’Antonio la Macchia”. La domanda che la signora rivolge al vescovo e alla diocesi è la seguente: “Perchè? Perchè le chiese devo stare chiuse?”. Trasferiremo la domanda a chi di dovere per dare una risposta alla signora.
In brevissimo tempo dalla pubblicazione dell’articolo è arrivata la risposta di padre Francesco Lucchetti che chiarisce quanto segue: “Le chiese della parrocchia Beata Vergine del Rosario, oggi erano chiuse per lavori di manutenzione straordinaria, così come già sta avvenendo da un tempo a questa parte. Si sottolinea che solitamente le due chiese, sono sempre aperte dalla mattina fino alla sera”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Redazione 7 Febbraio 2025 7 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina, incidente sul lavoro: morto un 50enne
Successivo Matera: Commissione InCE sulla ricostruzione postbellica dell’Ucraina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?