Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tariffe acqua, a Potenza nonostante la crisi i maggiori aumenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tariffe acqua, a Potenza nonostante la crisi i maggiori aumenti
EconomiaPOTENZA

Tariffe acqua, a Potenza nonostante la crisi i maggiori aumenti

Redazione 6 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Potrebbe definirsi paradossale il dato emerso dall’ultima indagine nazionale sulle tariffe del servizio idrico integrato redatta da Federconsumatori. Indagine che ha analizzato le tariffe applicate in tutti i Capoluoghi di regione italiani nel 2024 prendendo come riferimento una famiglia tipo composta da 3 persone e un consumo medio annuo di 150 metri cubi.
Dall’analisi se i costi più alti si registrano a Firenze, Perugia e Genova, per quanto riguarda la variazione percentuale tra il 2024 e il 2016, l’aumento “oltre misura” del costo si è registrato a Potenza con un +72%. Dato che ci siamo permessi di definire “paradossale” per due ragioni. La prima per via della crisi che ultimamente ha interessato 140 mila lucani costretti a sospensioni idriche di 12 ore al giorno. La seconda – come riportato nello stesso report – riguardante la condizione della rete lucana e potentina in particolare: quella con la maggiore percentuale di perdite idriche. 

- Advertisement -
Ad image

“Un dato preoccupante e un impatto considerevole su utenti e imprese – ha affermato il presidente lucano di Federconsumatori, Michele Catalano – Le autorità locali e i gestori del servizio idrico garantiscano l’accesso alla risorsa a tutti”.
Sulla questione è intervenuto anche il parlamentare lucano del PD, Enzo Amendola, che ha definito l’incremento “una cifra enorme rispetto all’intero panorama nazionale”. Per il deputato dem è necessario “un doveroso approfondimento” e lo stesso chiede all’Arera “di intervenire per affrontare in particolar modo la questione degli aumenti per l’utenza lucana, che anche in ragione dei disagi subiti, non merita la beffa di avere le bollette più care del Paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Redazione 6 Febbraio 2025 6 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricostruzione postbellica dell’Ucraina, a Matera le delegazioni di 16 Paesi dell’InCE
Successivo Potenza: circa 31 mila persone aiutate dal progetto “Magazzini sociali”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?