Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavello, vandali distruggono cappelle e danno fuoco all’ufficio del custode del cimitero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lavello, vandali distruggono cappelle e danno fuoco all’ufficio del custode del cimitero
Cronaca

Lavello, vandali distruggono cappelle e danno fuoco all’ufficio del custode del cimitero

Redazione 6 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 6 febbraio 2025 – LAVELLO – Un vero e proprio raid è avvenuto nel cimitero di Lavello. Bruciato l’ufficio del custode e danneggiate numerose cappelle di famiglia. I fatti sono accaduti nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 gennaio. Secondo voci non confermate in via ufficiale ci sarebbero anche tracce di sangue accanto ad una cappella coi vetri in frantumi. Le forze dell’ordine stano indagando e si appellano a chiunque abbia visto qualcosa affinché si faccia avanti, per far luce su un episodio così deprecabile.
“Quanto accaduto nel cimitero cittadino, è un qualcosa di deplorevole, vigliacco ed infame che lascia l’intero paese nello sgomento. Atti vandalici senza senso che hanno reso un luogo sacro scenario dei più vili degli oltraggi. Tutto questo non ci può lasciare indifferenti e confidiamo nell’ operato degli inquirenti affinché vengano trovati e condannati i colpevoli e venga fatta chiarezza sull’accaduto”. Si legge in un post sulla pagina Facebook del PD di Lavello.
“A Lavello bruciato l’ufficio del custode del cimitero e violate diverse cappelle. È un atto intimidatorio…vandalismo?”, si chiede Libera Basilicata che aggiunge: “Deplorevole il gesto e le intenzioni che hanno mosso a tale atto vile. Esprimiamo solidarietà alla città di Lavello e ai suoi cittadini”.
“La comunità di Lavello è sgomenta per l’atto vandalico avvenuto presso il locale cimitero. Un gesto che offende la memoria dei defunti e lede profondamente il senso di civiltà della nostra comunità”, affermano Vincenzo Espositosegretario generale CGIL Potenza e Danilo Di Chio coordinatore Camera del lavoro CGIL Lavello.
“L’atto, di cui al momento non si conoscono le motivazioni, potrebbe configurarsi come un tentativo di intimidazione. Per questo motivo, chiediamo alle istituzioni e agli organi preposti di non sottovalutare l’accaduto e di verificare se dietro questo episodio si nasconda qualcosa di più di un semplice atto vandalico.
È fondamentale che vengano messe in campo tutte le azioni necessarie per far sì che simili episodi non si verifichino più. Confidiamo nelle forze dell’ordine affinché venga fatta chiarezza al più presto su quanto accaduto e vengano individuati i responsabili di questo gesto vile.
La comunità di Lavello non può tollerare che la violenza e l’inciviltà prendano il sopravvento. Siamo certi che, attraverso la collaborazione di tutti, sapremo reagire a questo atto nel modo più costruttivo, rafforzando i valori di rispetto e convivenza civile che ci contraddistinguono”, concludono Esposito e Di Chio.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Redazione 6 Febbraio 2025 6 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata alla Borsa internazionale del turismo di Milano
Successivo Tentato suicidio nel CPR di Palazzo San Gervasio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?