Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Si può fare”. Scade domani, 2 febbraio, il termine per partecipare al bando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Si può fare”. Scade domani, 2 febbraio, il termine per partecipare al bando
Cultura ed Eventi

“Si può fare”. Scade domani, 2 febbraio, il termine per partecipare al bando

"Si può fare” è un programma di valorizzazione del territorio attraverso micro-progetti pensati e sviluppati da giovani. Il Gruppo di Volontariato Solidarietà è l'ente coordinatore per la Basilicata

Redazione Web 1 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 1 febbraio 2025 – “Si può fare” è un programma di valorizzazione del territorio attraverso micro-progetti pensati e sviluppati da giovani.
L’obiettivo è realizzare, nel territorio delle province di Potenza e Matera, iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità, attraverso la promozione della cittadinanza attiva e l’animazione di spazi e luoghi pubblici o di interesse pubblico.

- Advertisement -
Ad image

Il GVS (Gruppo di Volontariato e Solidarietà), ente coordinatore per la Basilicata, selezionerà tre progetti da finanziare con 2700€ ciascuno, che dovranno essere in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, tra cui promozione di uguaglianza di genere ed empowerment femminile, politiche inclusive di salute e benessere, agricoltura sostenibile, azioni di contrasto al cambiamento climatico.

L’avviso è rivolto a giovani dai 16 ai 30 anni e si può partecipare fino al 2 febbraio, esclusivamente online. Il termine di chiusura delle attività, che dovranno prevedere anche un evento pubblico che coinvolga la cittadinanza, è fissato al 30 giugno.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 1 Febbraio 2025 1 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Welfare, in Basilicata buona la spesa occorre puntare all’ innalzamento qualitativo degli interventi
Successivo Matera entrerà a far parte della rete dell’Antica Via del Grano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?