Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’Unbas-Dafe nella sede della Provincia di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’Unbas-Dafe nella sede della Provincia di Matera
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’Unbas-Dafe nella sede della Provincia di Matera

Si è riunito il Tavolo permanente Provinciale per l’Agricoltura

Redazione Web 1 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 1 febbraio 2025- Nella sede della Provincia di Matera si è tenuto un nuovo incontro del Tavolo permanente Provinciale per l’Agricoltura al quale hanno partecipato il Presidente Francesco Mancini, collegato in videoconferenza per impegni istituzionali, e i consiglieri provinciali Carlo Ruben Stigliano e Concetta Sarlo che hanno ospitato le principali associazioni di categoria e i rappresentanti dell’Università degli Studi della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Al centro del dibattito, il piano di fabbisogno per l’attivazione nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’UNIBAS-DAFE presso la sede della Provincia di Matera.

“Un progetto ambizioso – ha rimarcato Mancini – che mira a formare nuove figure professionali altamente specializzate, in grado di rispondere alle esigenze del territorio e di contribuire allo sviluppo sostenibile del settore agricolo”.

Il tavolo ha discusso sulla formazione di eccellenza con l’obiettivo di creare corsi di studio all’avanguardia, in grado di offrire agli studenti una formazione completa e aggiornata sulle più recenti innovazioni in campo agricolo.

“La creazione di sinergie tra università e imprese consentirà una stretta collaborazione tra il mondo accademico e le imprese agricole – ha proseguito Mancini – creando un percorso formativo fortemente orientato alle esigenze del mercato del lavoro.

Il futuro sembra promettente per il settore agricolo lucano perché l’attivazione dei nuovi corsi a Matera rappresenta un passo fondamentale per il rilancio del settore agricolo lucano. Grazie a questa iniziativa, la provincia di Matera potrà contare su nuove generazioni di agricoltori preparati e innovativi, in grado di affrontare le sfide del futuro e di valorizzare le immense potenzialità del territorio”.

Sarlo e Stigliano hanno evidenziato che nel corso dell’incontro “oltre ai nuovi corsi di studio sono stati discussi anche altri progetti formativi, come master e summer school, dedicati a temi specifici legati all’agricoltura sostenibile, alla digitalizzazione e alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 1 Febbraio 2025 1 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera entrerà a far parte della rete dell’Antica Via del Grano
Successivo APT, la Basilicata accoglie tour operator giapponesi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?