Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità. Giacomo Lamboglia nominato referente titolare dell’ospedale di Chiaromonte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Sanità. Giacomo Lamboglia nominato referente titolare dell’ospedale di Chiaromonte
Salute e Sanità

Sanità. Giacomo Lamboglia nominato referente titolare dell’ospedale di Chiaromonte

L'incarico da domani, 1 febbraio

Redazione Web 31 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 31 gennaio 2025 – Definito l’assetto dirigenziale del Presidio Ospedaliero Distrettuale di Chiaromonte che dal primo febbraio avrà il suo referente titolare.
Il Direttore Generale della Asp Basilicata ha assegnato tale funzione a Giacomo Lamboglia già Direttore della Lungodegenza Riabilitativa. 

- Advertisement -
Ad image
dr. GIacomo Lamboglia

Lamboglia, medico fisiatra, opera a Chiaromonte dal 2016 dopo aver lavorato presso le strutture di Medicina Fisica e Riabilitativa di Pescopagano, Dh Riabilitativo Amapa di Lauria, Uvbr e Medicina Fisica e Riabilitativa di Venosa.
Già referente sanitario del Pod di Chiaromonte dal 2018 al 2023, è stato anche responsabile della struttura Covid dello stesso presidio. Tutti gli incarichi sono stati svolti in ambito Asp.
È profondo conoscitore del territorio e delle esigenze mediche di quell’area, quindi si pone come figura di rilievo per la gestione della sanità territoriale che fa capo al centro lucano. La nomina giunge anche ad esito delle numerose richieste di dare una continuità al Presidio Ospedaliero con l’innesto di un incarico di responsabilità che potesse prendere in carico tutte le esigenze di dipendenti e utenti.

Fino ad oggi il Pod è stato, per dieci mesi, sotto  la guida del Direttore Sanitario della Asp Basilicata Luigi D’Angola che, in assenza di un titolare effettivo, aveva avocato a sé il ruolo di referente della struttura.

Il Direttore Generale Maraldo ha sottolineato che “l’incarico assegnato a Lamboglia è aggiuntivo e gratuito rispetto al contratto già in essere ma assolve alla necessità di dare stabilità e punti di riferimento alla struttura del POD”.

Un ringraziamento Maraldo lo fa al Direttore Sanitario D’Angola “che ha svolto per alcuni mesi questi incarico. Oggi è necessario che la presenza in loco sia quotidiana e stabile. Al dottor Lamboglia- conclude il Dg Asp- i miei migliori auguri di buon lavoro con lo stimolo di operare sempre al meglio per traghettare l’ospedale distrettuale verso il futuro disegnato il 22 gennaio scorso“.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 31 Gennaio 2025 31 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Questo matrimonio non s’ha da fare” ed impedisce alla sposa di raggiungere l’altare. Condannato dal Tribunale
Successivo “Camminate di Comunità”, escursioni alla scoperta di Calciano e del territorio lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?