Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IC Pascoli Matera, avviate le azioni di supporto alla genitorialità del progetto “Officine dei talenti”    
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > IC Pascoli Matera, avviate le azioni di supporto alla genitorialità del progetto “Officine dei talenti”    
Scuola e Università

IC Pascoli Matera, avviate le azioni di supporto alla genitorialità del progetto “Officine dei talenti”    

Redazione Web 31 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 31 gennaio 2025 – Ha preso il via presso l’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera il ciclo di incontri formativi a supporto della genitorialità, destinato alle famiglie e ai docenti della scuola, nell’ambito del progetto Officina dei talenti, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU- Pnrr M5C3 – Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.

Il percorso formativo e informativo con esperti prevede nove incontri con cadenza quindicinale, nel teatrino della Pascoli, dal 27 gennaio al 26 maggio, a cura di Leonardo Trione, psicologo, docente, formatore, counsellor e mediatore familiare.
Per accompagnare genitori e docenti nella gestione dei problemi dei ragazzi dall’adolescenza in poi, il programma prevede la trattazione dei seguenti argomenti: l’evoluzione della famiglia, dal deficit affettivo all’iperprotezione; i modelli attuali di interazione familiare: il modello iperprotettivo; i modelli attuali di interazione familiare: modello democratico-permissivo, modello sacrificante, modello intermittente, modello delegante, modello autoritario; gestire i comportamenti problematici con l’approccio breve strategico; pubertà e preadolescenza: disturbi d’ansia e disordini alimentari; difficoltà nelle relazioni: i rischi dell’intimità con se stessi e con gli altri; educazione allo studio e difficoltà scolastiche; disagio giovanile: le nuove tendenze; amore malato, dipendenze affettive e educazione all’amore; abuso, dipendenze, sostanze e mondo virtuale.

- Advertisement -
Ad image

“L’obiettivo del progetto è creare una rete che coinvolge scuola, famiglie, terzo settore – sottolinea Katia Bellomo, presidente della cooperativa sociale Lilith e coordinatrice del progetto Officina dei talenti – per riconoscere preventivamente bisogni e difficoltà dei minori e realizzare interventi di ‘manutenzione sociale’ nella comunità educativa ed educante”.
“Il ciclo di incontri di formazione per le famiglie della nostra scuola – dichiara la dirigente scolastica dell’IC Pascoli di Matera Caterina Policaro – è un vero e proprio servizio alla comunità cittadina dato il bacino di utenza a cui ci rivolgiamo e siamo onorati di poter ospitarlo”. “Officina dei talenti è un progetto in cui crediamo fortemente.
Dallo scorso anno scolastico è inoltre attivo e molto gradito dalle nostre alunne e dai nostri alunni, l’appuntamento settimanale per la scuola di I grado, con lo sportello di ascolto e orientamento.
Siamo grati al partenariato costituito – continua la dirigente Policaro – che ci consente di poter fruire della collaborazione di esperti psicologi, oltre che degli esperti dei vari laboratori (coding, acqua, matematica, informatica e altro) 2 che coinvolgono praticamente tutte le classi a rotazione.
Lo sportello svolge una funzione di consulenza e supporto singoli ma anche interventi su tematiche specifiche a richiesta dei docenti, quali ad esempio gestione delle emozioni, contrasto al bullismo, gestione della rabbia”.
“L’educazione e la formazione al miglioramento della relazione con gli altri e, nel caso degli alunni e delle alunne, di guida nelle scelte, di prevenzione di disagi e devianze, soprattutto riduzione di situazioni di abbandono scolastico – conclude la Policaro – sono al centro dell’Offerta formativa della nostra scuola”.

Officina dei talenti è un progetto giunto alla seconda e ultima annualità per contrastare la dispersione scolastica e per promuovere, in azione sinergica con l’istituto Comprensivo Pascoli e altre scuole di Matera, il benessere degli ragazzi e delle ragazze e combattere l’abbandono scolastico della fascia d’età 11-17 anni attraverso un approccio multidisciplinare.     

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 31 Gennaio 2025 31 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata, nessuna restituzione del bonus gas: si tratta di conguagli annui
Successivo “Questo matrimonio non s’ha da fare” ed impedisce alla sposa di raggiungere l’altare. Condannato dal Tribunale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?