Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Focus sulle disponibilità idriche in agricoltura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Focus sulle disponibilità idriche in agricoltura
Ambiente e TerritorioPolitica

Focus sulle disponibilità idriche in agricoltura

L’Assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala, ha incontrato il Presidente del Consorzio di Bonifica, Giuseppe Musacchio, e il Direttore del Dipartimento delle Politiche Agricole, Vittorio Restaino

Redazione Web 30 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 30 gennaio 2025 – Incontro tra l’Assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala, il Presidente del Consorzio di Bonifica, Giuseppe Musacchio, e il Direttore del Dipartimento delle Politiche Agricole, Vittorio Restaino.
Al centro del confronto, il monitoraggio costante delle disponibilità idriche e la programmazione condivisa dei cicli colturali per i prossimi mesi.

- Advertisement -
Ad image

“La crisi idrica che ha colpito la nostra regione la scorsa estate ha creato una situazione di grande difficoltà per il comparto agricolo e zootecnico – ha dichiarato l’Assessore – ma siamo determinati a lavorare in sinergia con il Consorzio di Bonifica e le organizzazioni professionali per individuare soluzioni concrete a sostegno degli agricoltori e degli allevatori lucani”.

L’incontro ha rappresentato un ulteriore passo avanti nel percorso di dialogo e collaborazione avviato dalla Regione Basilicata con gli attori del settore. Il monitoraggio delle risorse idriche sarà essenziale per garantire una pianificazione efficace delle colture, tenendo conto delle esigenze produttive e delle condizioni climatiche. 

“La nostra priorità – ha concluso l’Assessore – è tutelare e rafforzare il comparto agricolo lucano, assicurando strumenti e strategie che possano mitigare gli effetti della crisi idrica e garantire un futuro sostenibile alle nostre produzioni”. 
L’Assessorato alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali continuerà a lavorare a stretto contatto con le organizzazioni di categoria per affrontare al meglio le sfide che attendono il settore nei prossimi mesi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Redazione Web 30 Gennaio 2025 30 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione dei rifiuti e bonifica di siti inquinati. Il Sindaco di Tito propone una modifica alla legge regionale
Successivo Adoc su Bonus Gas Regione Basilicata: “In arrivo le lettere per richiederne la restituzione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?