Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adoc su Bonus Gas Regione Basilicata: “In arrivo le lettere per richiederne la restituzione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Adoc su Bonus Gas Regione Basilicata: “In arrivo le lettere per richiederne la restituzione”
Senza categoria

Adoc su Bonus Gas Regione Basilicata: “In arrivo le lettere per richiederne la restituzione”

Redazione 30 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Potenza, 30/01/2025 – “La marchetta elettorale messa in piedi in fretta e furia dall’entourage del Presidente Bardi per vincere le scorse elezioni regionali sta mostrando tutte le sue crepe a danno dei cittadini di Basilicata”. A sostenerlo è il presidente dell’Adoc Basilicata, Nino D’Andrea. “Alcune grandi compagnie di distribuzione del gas stanno predisponendo le lettere per richiedere ai cittadini la restituzione del “bonus gas” fin qui erogato. L’ADOC di Basilicata aveva più e più volte segnalato le incongruenze del provvedimento ma è sempre stata ignorata e snobbata. Oggi che i nodi vengono al pettine l’ADOC di Basilicata chiede con urgenza un incontro con il Presidente Bardi e con i vertici della Regione per avere, finalmente, i chiarimenti che ha sempre chiesto.
In primo luogo, a nome dei consumatori, l’ADOC di Basilicata chiede di sapere se il bonus ricevuto dovrà essere effettivamente restituito dai cittadini e quali sono i provvedimenti che la Regione Basilicata intende mettere in atto per scongiurare questa ennesima mazzata.
Ai consumatori di questa regione l’ADOC di Basilicata ricorda che “chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o  ad  altri un ingiusto profitto  con  altrui  danno” sta commettendo un reato e, in questo caso, molti cittadini sono stati indotti a scelte elettorali grazie alle false promesse fatte.
Ovviamente l’ADOC di Basilicata non si stupisce per le false promesse come quella roboante che prevedeva la riduzione del costo dei carburanti mediante il taglio delle accise e, nel nostro caso, come il “bonus gas” e la scellerata gestione dell’acqua, ma si stupisce di come sia facile raggirare i cittadini.
Il danno prodotto da queste false promesse, da questo modo scellerato di gestire la cosa pubblica è il discredito e la sfiducia verso la classe politica che pur di assicurare a sé e ai propri sodali prebende e posti di potere mette in atto inganni e raggiri”. “Perciò – afferma D’Andrea – l’ADOC di Basilicata invita i cittadini lucani, le altre associazioni che tutelano i diritti dei cittadini, le organizzazioni sindacali, i sindaci, gli enti che operano sul territorio e tutte le persone che hanno a cuore le sorti della nostra regione a manifestare pacificamente il proprio civile dissenso inviando e-mail e lettere di protesta alla Regione Basilicata i cui recapiti sono:
indirizzo postale: Presidente Giunta regionale della Basilicata, Via V. Verrastro n. 4, 85100 Potenza
e-mail: gabinetto@regione.basilicata.it

- Advertisement -
Ad image

“L’ADOC di Basilicata crede che una massiccia protesta possa essere da stimolo per il cambiamento”.

Gli uffici Adoc di Potenza– Centro sociale Malvaccaro 097146393 – e Matera – Via Degli Aragonesi, 32 0835336531-, come sempre, sono a disposizione di coloro i quali volessero avere maggiori chiarimenti.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione 30 Gennaio 2025 30 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Focus sulle disponibilità idriche in agricoltura
Successivo Montescaglioso: tutto pronto per la 66esima edizione del Carnevale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?