Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenziati gli ambulatori di pneumologia degli ospedali di Villa d’Agri e Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Potenziati gli ambulatori di pneumologia degli ospedali di Villa d’Agri e Melfi
Salute e Sanità

Potenziati gli ambulatori di pneumologia degli ospedali di Villa d’Agri e Melfi

Redazione Web 29 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 gennaio 2025 – L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo conferma il proprio impegno nell’ampliamento delle attività assistenziali e terapeutiche con il potenziamento degli ambulatori di pneumologia negli ospedali San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri e San Giovanni di Dio di Melfi, nosocomi che – a differenza di quello di Lagonegro – non garantivano prestazioni specialistiche in tale ambito.

- Advertisement -
Ad image

A partire da febbraio, le prestazioni ambulatoriali pneumologiche già avviate nell’ospedale di Villa d’Agri saranno incrementate ogni mercoledì, mentre nell’ospedale di Melfi, dal mese di marzo, l’ambulatorio di pneumologia sarà attivo il primo, il secondo e il terzo mercoledì di ogni mese, assicurando risposte tempestive e di prossimità ai pazienti che soffrono di patologie respiratorie.

“Questo potenziamento – dichiara il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera – è un ulteriore tassello della strategia aziendale rivolta a garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità e accessibile a tutti i cittadini. Grazie alla disponibilità dell’unità operativa di Pneumologia, diretta dal dottor Raimondo Battiloro, sarà aumentata l’offerta delle prestazioni con un maggior numero di visite specialistiche, esami diagnostici e trattamenti, consentendo di ridurre i tempi di attesa e limitare i disagi di spostamento ai cittadini”.

La nuova programmazione dimostra l’attenzione dell’Azienda verso le esigenze dei pazienti e l’impegno per migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti. “Offrire la continuità assistenziale è fondamentale per un’Azienda come la nostra, dove le attività ambulatoriali si aggiungono e si integrano con quelle chirurgiche e interventistiche. Siamo convinti – conclude il Direttore Generale – che questo investimento rappresenti un passo fondamentale verso una gestione dei pazienti più efficiente ed efficace, in linea con le esigenze e le aspettative della comunità”.

“Il rafforzamento di questi ambulatori – sottolinea il dottor Battiloro – è indice di una strategia volta a migliorare l’accessibilità delle cure specialistiche e una presa in carico dei pazienti più rapida e mirata.
La disponibilità del personale sanitario della Pneumologia e delle apparecchiature tecnologiche ci permettono di effettuare prestazioni di fisiopatologia respiratoria di secondo livello (spirometria globale, diffusione alveolo-capillare, emogasanalisi, test del cammino) nell’ospedale di Villa d’Agri e di assicurare visita pneumologica, spirometria semplice ed emogasanalisi nell’ospedale di Melfi”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Redazione Web 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aperte anche il sabato le farmacie dei Punti di Prelievo degli ospedali di Chiaromonte, Lauria e Venosa
Successivo Il 31 gennaio a Potenza Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?