Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, buona notizia per Bucaletto: “bonus fitti” prorogati fino al 2026
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, buona notizia per Bucaletto: “bonus fitti” prorogati fino al 2026
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Potenza, buona notizia per Bucaletto: “bonus fitti” prorogati fino al 2026

Redazione 29 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “La Regione Basilicata ha accolto positivamente la richiesta che ho inviato il 6 novembre 2024: il “Bonus Fitti” per le famiglie che hanno lasciato i prefabbricati di Bucaletto è stato prorogato per altri due anni, fino al 31 dicembre 2026!”. Lo afferma il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca. “Questo importante risultato dimostra la solida collaborazione tra il Comune di Potenza e la Regione Basilicata, con l’obiettivo di garantire il benessere dei cittadini e la serenità di chi ha lasciato i prefabbricati, permettendo così di liberare le aree destinate ai futuri cantieri. Un sentito ringraziamento va alla Giunta Regionale, in particolare: all’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, all’Assessore alle Politiche della Persona Cosimo Latronico e al Presidente Vito Bardi. Ringrazio anche tutti i Consiglieri Regionali, di maggioranza e opposizione, che hanno mantenuto alta l’attenzione su questa importante misura, fondamentale per il progetto di riqualificazione di Bucaletto. Raggiunto questi risultato, continueremo a lavorare per vedere costruiti nuovi edifici. Questa unità di intenti e lo spirito di collaborazione tra gli enti sono la strada giusta per la rinascita di Bucaletto! Non vedo l’ora di vedere le nuove abitazioni”, conclude Telesca.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Redazione 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il “San Carlo” smentisce la Uil-Fpl sulle criticità della Nefrologia
Successivo La REA certifica, carte alla mano, la primogenitura delle radio libere italiane al potentino Postiglione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?