Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La REA certifica, carte alla mano, la primogenitura delle radio libere italiane al potentino Postiglione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La REA certifica, carte alla mano, la primogenitura delle radio libere italiane al potentino Postiglione
AttualitàPOTENZA

La REA certifica, carte alla mano, la primogenitura delle radio libere italiane al potentino Postiglione

Redazione 29 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 gennaio 2025 – Un interessante carteggio tra il Presidente della REA Antonio Diomede e il Consigliere Nazionale Tonino Luppino che ha scoperto e certificato, in qualità di delegato alla promozione e Comunicazione della REA, l’Associazione Radiotelevisioni Europee Associate che raggruppa in tutta Italia 425 RadioTv, la primogenitura del potentino Nino Postiglione delle Radio “libere” in Fm.
La scoperta della primogenitura è testimoniata da un documento della Camera di Commercio di Potenza, datato 26 gennaio 1973, che consacra il potentino Postiglione primo pioniere dell’etere. “Ho subito certificato – afferma Luppino – su Wikipedia la bella scoperta, considerato che sia Radio Milano International (1975) e sia Radio Parma (1974) si contendevano lo scettro”. “Certo – evidenzia il Consigliere Nazionale della REA – dopo il 2021, ho invitato i Sindaci ad aggiungere alla dicitura “Radio Libere 1976” anche “nel ricordo del pioniere Nino Postiglione”. Se qualcuno troverà documentazione antecedente al 1973, noi della REA la divulgheremo come abbiamo fatto con Postiglione”, conclude Luppino. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Redazione 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, buona notizia per Bucaletto: “bonus fitti” prorogati fino al 2026
Successivo Gestione dei rifiuti e bonifica di siti inquinati. Il Sindaco di Tito propone una modifica alla legge regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?