Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presidente Bardi al vertice promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Presidente Bardi al vertice promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto 
Politica

Il Presidente Bardi al vertice promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto 

Bardi ha sottolineato la necessità di mantenere la centralità delle regioni nella programmazione e attuazione della futura politica di coesione

Redazione Web 29 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 gennaio 2025 – La Basilicata è tra le 144 regioni europee firmatarie di EURegions4Cohesion, iniziativa promossa dall’Alleanza per la Coesione che riunisce cittadini, associazioni di governi locali e regionali, membri del Parlamento europeo e altri attori con l’obiettivo di mantenere la politica di coesione al centro del modello di sviluppo dell’Unione europea.
Proprio per approfondire la questione in vista del prossimo quadro finanziario pluriennale dell’Ue, a Bruxelles una delegazione di venti persone, tra presidenti e assessori regionali, ha incontrato il Vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto.
All’evento è intervenuto anche il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi che, pur riconoscendo l’importanza di una riforma del settore, ha sottolineato la necessità di mantenere la centralità delle regioni nella programmazione e attuazione della futura politica di coesione.

Soffermandosi sulle politiche per le aree interne, il Presidente ha detto di ritenere “degna di nota la modalità utilizzata per l’elaborazione del “Piano strategico nazionale delle aree interne”, di prossima approvazione.
Si è partiti da una consultazione pubblica, coinvolgendo diversi soggetti per individuare ambiti d’intervento e priorità strategiche per i settori dell’istruzione, mobilità e servizi socio-sanitari, cui destinare risorse del bilancio dello Stato, tenendo conto delle previsioni e risorse del Pnrr e della politica di coesione.
Questo metodo – ha spiegato Bardi – caratterizza il Programma regionale Fesr Fse Plus 2021/27 con cui la Basilicata, in linea con la programmazione 2014/20, sostiene azioni di sviluppo territoriale integrato nelle aree urbane e nelle aree interne, in perfetta sintonia con gli orientamenti della Commissione europea e dello Stato italiano circa l’opportunità di prevedere specifiche strategie di sviluppo che coinvolgano direttamente i cittadini e gli enti locali con un obbligo di riserva finanziaria”.
Bardi, infine, ha sottolineato l’importanza della Cooperazione territoriale europea che determina accordi tra le regioni: “Intese che – ha detto il Presidente – hanno favorito l’integrazione e le sinergie fra ecosistemi regionali dell’innovazione nel mercato interno, aumentando la competitività dell’Ue a livello globale.
Un esempio per la Basilicata, in linea con la nostra strategia di specializzazione intelligente – ha precisato il Presidente – è la costante collaborazione con le regioni europee ed i cluster regionali dell’aerospazio avviata da oltre un decennio.
L’obiettivo è favorire lo sviluppo delle tecnologie spaziali, l’uso dei dati spaziali a supporto delle policy, la formazione, lo sviluppo economico, l’occupazione e la transizione verde e digitale”. Cooperazione sviluppata anche grazie all’attività di Nereus, la rete delle regioni europee utilizzatrici di tecnologie spaziali, di cui Bardi è Vicepresidente.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 31 gennaio a Potenza Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus
Successivo Boschini ed Evangelista (Fim Cisl): «Servono interventi concreti per garantire la continuità lavorativa della PMC e delle aziende dell’indotto di Melfi»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?