Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 31 gennaio a Potenza Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il 31 gennaio a Potenza Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus
Senza categoria

Il 31 gennaio a Potenza Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus

Redazione Web 29 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 gennaio 2025 – Confermata la collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza: “Anche quest’anno la Biblioteca nazionale di Potenza affianca con convinzione l’Associazione Insieme nell’organizzazione della Staffetta della Memoria perché avverte la responsabilità di condividere con le studentesse e gli studenti che affolleranno la Sala conferenze del Polo bibliotecario di Potenza la memoria dell’Olocausto e il valore della cultura come antidoto contro ogni tendenza alla disumanizzazione” ha dichiarato il direttore Luigi Catalani.

- Advertisement -
Ad image

Due saranno i momenti principali della giornata: la sessione mattutina, riservata alle scolaresche, dalle ore 8:30 alle ore 13:30, presso il Polo Bibliotecario di Via Don Minozzi e la sessione pomeridiana, dalle ore 15:15 alle ore 20:00, presso la sede dell’Associazione Insieme in Viale del Basento, 102.
Nel mezzo delle due sessioni e dunque dalle ore 14:00 sino alle ore 15:00 circa, verrà riproposta la “passeggiata urbana della memoria” a cura di Asd Podistica Potenza, Ssd Prince Fitness Center e Associazione Camminata Metabolica.

Numerosi e diversificati gli interventi previsti. Giornalisti, docenti universitari, critici d’arte, associazioni del territorio, compagnie teatrali e scuole di danza uniti dalla volontà di fare memoria intorno alla tematica scelta per questa edizione: “Quando abbiamo cominciato a lavorare a questa edizione un concetto ci è apparso subito chiaro ed imprescindibile: l’umanità. Ritrovare una bussola per recuperare l’umano” le parole della Presidente di Associazione Insieme Onlus, Maria Elena Bencivenga “Ed allora eccoci pronti, emozionati e felici di invitarvi al nostro annuale e solido appuntamento. Una giornata interamente dedicata a recuperare storie di umanità, di guerra, di morte, paura e sacrificio, ma pure storie di altruismo, di amore e solidarietà. La nostra Staffetta come una piccola grande bussola capace di ridare a tutti quanti noi una rotta, possibile e necessaria, di memoria e di equilibrio”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenziati gli ambulatori di pneumologia degli ospedali di Villa d’Agri e Melfi
Successivo Il Presidente Bardi al vertice promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?