Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Boschini ed Evangelista (Fim Cisl): «Servono interventi concreti per garantire la continuità lavorativa della PMC e delle aziende dell’indotto di Melfi»
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Boschini ed Evangelista (Fim Cisl): «Servono interventi concreti per garantire la continuità lavorativa della PMC e delle aziende dell’indotto di Melfi»
Lavoro

Boschini ed Evangelista (Fim Cisl): «Servono interventi concreti per garantire la continuità lavorativa della PMC e delle aziende dell’indotto di Melfi»

Per il segretario lucano della Fim Cisl Evangelista «qualora non arrivassero nuove commesse, i lavoratori della PMC andrebbero internalizzati in Stellantis

Redazione Web 29 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 29 gennaio 2025 –  A seguito dell’accordo siglato in Confindustria, a Potenza, per il contratto di solidarietà alla PMC, con scadenza fissata al 16 febbraio 2025, prorogabile fino al 29 giugno 2025, domani, 30 gennaio, sarà in Basilicata il segretario nazionale e coordinatore del settore automotive della Fim Cisl Stefano Boschini per fare il punto della situazione con i lavoratori della PMC.

- Advertisement -
Ad image

In una dichiarazione congiunta Boschini e il segretario regionale Gerardo Evangelista esprimono grande preoccupazione per la situazione in una delle più importanti realtà dell’indotto di Melfi. «Tale apprensione – spiegano i due sindacalisti – è acuita dai volumi produttivi previsti per il prossimo periodo, insufficienti a garantire stabilità.
Inoltre, pesa l’assenza di nuove commesse legate alla produzione delle future vetture nello stabilimento Stellantis di Melfi.
Ad oggi, la PMC non ha ottenuto alcuna commessa. Sebbene il rinnovo degli ammortizzatori sociali rappresenti uno strumento utile per salvaguardare i salari e i posti di lavoro, è indispensabile una programmazione produttiva e strategica per permettere all’azienda di continuare a investire.
Tuttavia, senza nuove commesse, questa prospettiva appare irrealizzabile. Bene il riconoscimento dell’area di crisi complessa, ma servono azioni concrete per garantire nuove commesse alle aziende dell’indotto».
Evangelista ricorda che «la PMC era originariamente un ramo d’azienda di FCA e i suoi lavoratori erano dipendenti della stessa FCA. Di conseguenza, qualora Stellantis non assegnasse nuove commesse e non si creassero le condizioni per rilanciare la PMC, questi lavoratori vanno reintegrati in Stellantis, in linea con le garanzie occupazionali previste dagli accordi stipulati in passato».
Boschini ed Evangelista chiedono infine «un intervento immediato per avviare un progetto condiviso, coinvolgendo tutti gli attori principali. È necessario sostenere e rilanciare la PMC, garantendo lavoro e salvaguardando i livelli occupazionali. Oggi, le lavoratrici e i lavoratori del sito automotive di Melfi chiedono solo rispetto».

Foto di copertina: lavoratori della PMC in presidio

Potrebbe interessarti anche:

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione Web 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente Bardi al vertice promosso dall’Alleanza per la Coesione con il Vicepresidente Raffaele Fitto 
Successivo Mancato pagamento stipendi Aias Potenza. La denuncia di Fp Cgil e Cisl Fp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?