Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Non dimenticare la Shoah, la “Pietra dell’inciampo” davanti alla sede del Municipio di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Non dimenticare la Shoah, la “Pietra dell’inciampo” davanti alla sede del Municipio di Potenza
CronacaCultura ed Eventi

Non dimenticare la Shoah, la “Pietra dell’inciampo” davanti alla sede del Municipio di Potenza

Nel teatro Stabile di Potenza la cerimonia ufficiale su iniziativa della Prefettura. Nel Materano il 27 gennaio ricordato nella scuola primaria di Grottole

Redazione Web 27 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 27 gennaio 2025 -Davanti alla sede del Municipio di Potenza, in piazza Mario Pagano, la “Pietra dell’inciampo” ricorderà la Shoah (foto di copertina).
La cerimonia ha concluso una mattinata densa di avvenimenti. Il più importante nel Teatro Stabile di Potenza dove si è svolta la cerimonia ufficiale su iniziativa della Prefettura.
Il servizio.

- Advertisement -
Ad image

LA CERIMONIA A GROTTOLE

Nel Materano la cerimonia in ricordo della Shoah si è svolta nella scuola primaria di via De Gasperi di Grottole
alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia.
Il Prefetto Cristina Favilla ha consegnato la medaglia d’oro al valore del deportato Francesco Laterza al figlio Pasquale (vedi foto).
Francesco La Terza combatté la seconda guerra mondiale e visse la terribile esperienza della prigionia in un campo di concentramento tedesco, è stato così omaggiato di questo importante riconoscimento postumo del Presidente della Repubblica, consegnato dal Prefetto Favilli nelle mani del figlio Pasquale, medico, tutt’oggi cittadino di Grottole.

Che la cerimonia di conferimento della medaglia d’oro al valore sia avvenuta nella scuola del paese, frequentata da studenti di varie culture e provenienze, è motivo di grande orgoglio per tutta la comunità, sia per il valore culturale dell’iniziativa ma anche per il fatto che, in tale modo, si è trasferito alle giovani generazioni un messaggio universale di pace e di convivenza tra i popoli. Un segnale forte che, purtroppo, è ancora oggi necessario e quantomeno attuale e che gli studenti, tra prosa, poesia e musica, hanno rilanciato a gran voce con uno spettacolo emozionante e di altissimo livello didattico.

Nell’accogliere il rappresentante territoriale del Governo, il Sindaco di Grottole, Angelo De Vito, le ha anche ricordato il problema dello spopolamento che interessa i piccoli centri del Materano e gli sforzi che la sua amministrazione sta facendo per contrastare l’isolamento migliorando la viabilità e i trasporti. Aspetti che, con un’amministrazione provinciale più sensibile, potrebbero essere ulteriormente rafforzati.

Sottolineando il valore dei centri della provincia nell’azione e nel senso dell’operato della sua istituzione, sua eccellenza il prefetto ha assicurato il suo impegno a interessare la Provincia di Matera in merito alle questioni sollevate, nell’ottica di un confronto tra istituzioni che sia sempre costruttivo e proficuo.

Fonte: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 27 Gennaio 2025 27 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sulla A30: muore una donna, ferito il figlio prete. Entrambi lucani
Successivo Tursi. Iniziati i lavori per la Casa di Comunità Spoke
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?