Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giorno della Memoria, Pittella: “Coltivare coscienza collettiva”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giorno della Memoria, Pittella: “Coltivare coscienza collettiva”
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

Giorno della Memoria, Pittella: “Coltivare coscienza collettiva”

Redazione 27 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

“Il 27 gennaio ci consegna il racconto più drammatico del Novecento: lo sterminio degli ebrei e di tutti i perseguitati dal nazismo, l’annientamento di milioni di esseri umani ridotti a numeri nei campi di sterminio. La Memoria di questa immane tragedia è un appello alla coscienza collettiva e civile come impegno sostanziale ed è la capacità di trasformare il ricordo in monito, il dolore in costruzione di futuro”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella.

- Advertisement -
Ad image

“La nostra Costituzione – prosegue Pittella – nata da quelle ceneri, pone a fondamento della convivenza civile il rispetto di ogni persona, la dignità umana come valore inviolabile. Oggi più che mai questo principio richiede la vigilanza di ciascuno. Ed è alle nuove generazioni che dobbiamo guardare, educandole allo studio e all’approfondimento, lontane dal pensiero veloce o dalla seduzione dell’indifferenza”. “La Basilicata – conclude l’esponente di Azione – vuol essere testimone e garante di questi valori, comunità vigile contro ogni forma di discriminazione e di odio, unita nella memoria e nel futuro.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione 27 Gennaio 2025 27 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Lavori di bitumazione del rondò di Tre Cancelli. Previste modifiche al traffico
Successivo Sviluppare il comparto delle erbe officinali e delle erbe spontanee in cucina. La proposta di Italia Nostra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?