Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata della memoria. Il Presidente Bardi: “Mai più simili orrori. No a ogni forma di antisemitismo, razzismo e odio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Giornata della memoria. Il Presidente Bardi: “Mai più simili orrori. No a ogni forma di antisemitismo, razzismo e odio”
IN EVIDENZAPolitica

Giornata della memoria. Il Presidente Bardi: “Mai più simili orrori. No a ogni forma di antisemitismo, razzismo e odio”

Redazione Web 27 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 27 gennaio 2025 – “Il nostro impegno, come istituzioni e come cittadini, è quello di tramandare alle nuove generazioni la consapevolezza di quanto accaduto. La memoria non è un esercizio sterile: è un faro che illumina il presente e il futuro, insegnandoci il valore della libertà, della dignità e del rispetto reciproco”.
E’ quanto sottolinea il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria, “un momento solenne e necessario per riflettere su una delle pagine più buie della storia dell’umanità: la Shoah. Ricordiamo le vittime dell’Olocausto, gli uomini, le donne e i bambini che furono perseguitati, deportati e brutalmente assassinati nei campi di concentramento nazisti. È un dovere morale – sottolinea il Presidente – che ci chiama a non dimenticare e a vigilare affinché simili orrori non si ripetano mai più”.

- Advertisement -
Ad image

“La Basilicata, terra di cultura, accoglienza e memoria – prosegue – non può restare indifferente di fronte a questa ricorrenza. La nostra regione ha conosciuto, durante i tragici anni della Seconda Guerra Mondiale, storie di sofferenza, ma anche di coraggio e solidarietà. 
La Giornata della Memoria non è solo un momento per ricordare – prosegue Bardi – ma anche un’occasione per agire. Dobbiamo combattere con determinazione ogni forma di antisemitismo, razzismo e odio, promuovendo la cultura della pace e del dialogo. Invito tutti i lucani, e in particolare i giovani, a partecipare alle iniziative promosse nella nostra regione per questa ricorrenza, a visitare i luoghi della memoria e a riflettere sui pericoli dell’indifferenza.
È nostro compito – prosegue Bardi – fare in modo che la storia non sia dimenticata, affinché tragedie come l’Olocausto restino per sempre un monito per l’umanità. La Basilicata, come il resto del mondo – conclude il Presidente – si unisce oggi nel ricordo delle vittime e nel rinnovo di un impegno comune per la costruzione di una società giusta, libera e solidale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione Web 27 Gennaio 2025 27 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Fior di Lucania”, il gelato della Basilicata: la proposta dei pasticcieri lucani al Sigep- The World Dolce Expo di Rimini
Successivo Nel 2024 sono diminuite le attività artigianali in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle
Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass
Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?