Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Furti in appartamenti. Per due napoletani emesso foglio di via dal Questore di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Furti in appartamenti. Per due napoletani emesso foglio di via dal Questore di Potenza
Cronaca

Furti in appartamenti. Per due napoletani emesso foglio di via dal Questore di Potenza

Per tre anni divieto di far ritorno a Potenza

Redazione Web 27 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 27 gennaio 2025 – Il Questore Giuseppe Ferrari ha emesso due fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Potenza per anni tre a carico di due persone residenti nel comune di Napoli, individuate durante mirati servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei furti in abitazione.

- Advertisement -
Ad image

I due, nella mattinata di mercoledì 22 gennaio, non hanno fornito alcuna spiegazione valida in merito alla loro presenza sul territorio cittadino agli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che, durante il controllo, hanno rinvenuto a bordo del veicolo su cui viaggiavano un flex con due dischi di acciaio, nonché una patente di guida intestata ad altra persona.

Alla luce di tali evidenze, ricorrendone i presupposti di legge, il Questore di Potenza ha emesso i fogli di via obbligatorio nei confronti dei due napoletani.

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Redazione Web 27 Gennaio 2025 27 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nel 2024 sono diminuite le attività artigianali in Basilicata
Successivo Dopo un anno di attesa, l’Ispettorato del Lavoro convoca finalmente incontro sulla vertenza FDM
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle
Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass
Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?