Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UILM Basilicata: “Inaccettabili ritardi sulla viabilità, i lavoratori meritano sicurezza e risposte concrete”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > UILM Basilicata: “Inaccettabili ritardi sulla viabilità, i lavoratori meritano sicurezza e risposte concrete”
Ambiente e Territorio

UILM Basilicata: “Inaccettabili ritardi sulla viabilità, i lavoratori meritano sicurezza e risposte concrete”

Denunciata la situazione di degrado e abbandono in cui versano le strade provinciali SP103 Stigliano-Craco e SP4 Cavonica, arterie fondamentali per i lavoratori diretti ai centri oli di Tempa Rossa e Viggiano

Redazione Web 25 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 25 gennaio 2025 – La UILM Basilicata denuncia con forza la situazione di degrado e abbandono in cui versano le strade provinciali SP103 Stigliano-Craco e SP4 Cavonica, arterie fondamentali per i lavoratori diretti ai centri oli di Tempa Rossa e Viggiano.
Nonostante i lavori avviati e i finanziamenti stanziati – 5.400.000 euro deliberati nell’agosto 2024 – i risultati sono del tutto insoddisfacenti: tratti chiusi da mesi, frane non messe in sicurezza e un cantiere presso Contrada Carpinello abbandonato a sé stesso. Le difficoltà burocratiche e gestionali stanno paralizzando la viabilità, costringendo lavoratori e cittadini a spostamenti lunghi e pericolosi.
“La chiusura di queste arterie è un danno enorme per la Basilicata – dichiara Marco Lomio Segretario Regionale dei Metalmeccanici della Uil– Non solo per la sicurezza dei lavoratori, ma anche per lo sviluppo economico e sociale della nostra regione.
È inaccettabile che per completare un piccolo ponte serva più di un anno, e che su un tratto di appena 2,4 km non si riesca a trovare una soluzione concreta.”
I lavoratori ci segnalano anche il mancato coinvolgimento e la scarsa trasparenza delle istituzioni: “Abbiamo richiesto più volte aggiornamenti al precedente e all’attuale Presidente della Provincia di Matera, ma le risposte tardano ad arrivare. È ora che le istituzioni si assumano le loro responsabilità.”

- Advertisement -
Ad image

La Uilm Basilicata chiede con urgenza:
Il ripristino temporaneo della viabilità sui tratti interrotti per consentire un passaggio sicuro ai lavoratori.
Un cronoprogramma chiaro e trasparente per il completamento dei lavori.
Chiarimenti ufficiali sui ritardi e sull’utilizzo dei finanziamenti pubblici stanziati.
“La UILM non resterà in silenzio. La Basilicata – conclude la nota del sindacato – non può crescere con infrastrutture in queste condizioni. Siamo pronti a mobilitarci per ottenere le risposte e gli interventi necessari.”

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Redazione Web 25 Gennaio 2025 25 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: dal dibattito politico il successo del museo Adamesteanu
Successivo Inaugurazione anno giudiziario a Potenza. Carenza di organici le maggiori criticità denunciate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?