Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TotalEnergies, all’Open Day dell’Omnicomprensivo di Corleto premiati con borse di studio 15 studenti meritevoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > TotalEnergies, all’Open Day dell’Omnicomprensivo di Corleto premiati con borse di studio 15 studenti meritevoli
AttualitàCultura ed Eventi

TotalEnergies, all’Open Day dell’Omnicomprensivo di Corleto premiati con borse di studio 15 studenti meritevoli

Redazione 25 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sono quindici le borse di studio consegnate ad altrettanti studenti meritevoli dell’Omnicomprensivo 16 agosto 1860, Indirizzo Tecnico Tecnologico – Chimica e Materiali, di Corleto Perticara durante l’Open Day della scuola. Le borse di studio saranno utilizzate dai ragazzi per l’acquisto di libri o dispositivi informatici o per soggiorni di studio all’estero. Gli studenti del quinto anno potranno scegliere di effettuare uno stage formativo di sei mesi negli uffici di TotalEnergies a Guardia Perticara oppure ottenere un rimborso delle spese universitarie relative al primo anno.  

- Advertisement -
Ad image

All’evento, occasione d’incontro fra genitori, docenti, studenti e rappresentanti delle istituzioni, sono intervenuti per i saluti introduttivi la dirigente dell’istituto, Michela Antonia Napolitano, il sindaco di Corleto Perticara, Mario Montano e la referente per l’orientamento scolastico, Giulia De Lorenzo. 

L’iniziativa è stata anche l’occasione per presentare i progetti di TotalEnergies EP Italia per l’anno scolastico in corso. Questo partenariato, avviato nel 2010 con la firma del primo accordo con l’istituto, è stato migliorato e integrato ogni anno per rispondere al meglio alle esigenze e alle aspettative di studenti, corpo docente e dirigenza.

All’Open Day, come avviene dal 2022, è intervenuto anche l’Ingegner Stefano Scisciolo, direttore Affari Istituzionali, Relazioni Esterne e CSR di TotalEnergies, che ha premiato gli studenti.

L’evento è continuato con la presentazione da parte della Compagnia,a nome della JV Tempa Rossa, dei progetti proposti per l’anno scolastico in corso; in particolare, i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) utili a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare le attitudini degli studenti sul campo; i progetti educativi in materia di biodiversità, sicurezza stradale e parità di genere.

Dopo la presentazione dei progetti e la premiazione degli studenti, i partecipanti hanno visitato la scuola e i laboratori. 

“La Compagnia – ha ricordato il direttore Affari Istituzionali, Relazioni Esterne e CSR di TotalEnergies, Scisciolo – riconosce i talenti e l’eccellenza ed è lieta di sostenere la scuola, nonché di motivare gli studenti più meritevoli garantendo questa iniziativa anche per il prossimo anno. La scuola, lo studio e la cultura costituiscono elementi indispensabili per lo sviluppo socioeconomico di una comunità, garantendo, in particolare alle nuove generazioni, la possibilità di scegliere e dedicarsi a una professione più attinente alle proprie inclinazioni e costruirsi il futuro desiderato.

“Sono sicuramente da apprezzare – ha affermato il sindaco Montano – l’attenzione e l’impegno che TotalEnergies sta dimostrando nei confronti del mondo dell’istruzione, consentendo attività di formazione scolastica e di sensibilizzazione nei confronti di vari argomenti come quello della sicurezza stradale: importantissimo e sottolineato anche dal direttore Scisciolo. Un complimento va anche ai ragazzi, che sono stati premiati con le borse di studio per il loro impegno”. 

“È ormai da anni – ha sottolineato la dirigente scolastica Napolitano – che TotalEnergies collabora con la scuola e con le istituzioni. Nel 2022 è iniziato anche il percorso delle borse di studio. L’obiettivo è quello di valorizzare i ragazzi che hanno raggiunto alti livelli di rendimento, attraverso un incentivo in termini economici in caso di scelta universitaria, oppure concedendo loro la possibilità di svolgere uno stage lavorativo in TotalEnergies”. 

“L’iniziativa delle borse di studio – ha commentato la studentessa Elisa Bianchi, a nome di tutti i ragazzi premiati – incentiva noi studenti a fare sempre meglio, ad impegnarci per inseguire i nostri sogni e obiettivi. L’esperienza che ho vissuto mi ha fatto capire che dando il massimo potrò raggiungere in futuro risultati brillanti sia in campo universitario, che nel mondo del lavoro”.

Maria Carmela Lapenta ha espresso la soddisfazione di tutti i genitori: “Sono molto contenta per il premio ottenuto da mio figlio Giovanni, ma anche per l’attenzione che la scuola e le istituzioni hanno verso il futuro dei giovani. La borsa di studio è un aiuto importante, anche per il semplice acquisto di libri di testo”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione 25 Gennaio 2025 25 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La tradizione del laburismo cristiano” il tema con il quale la Cisl ha aperto il percorso congressuale
Successivo Potenza: dal dibattito politico il successo del museo Adamesteanu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?