Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurazione anno giudiziario a Potenza. Carenza di organici le maggiori criticità denunciate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inaugurazione anno giudiziario a Potenza. Carenza di organici le maggiori criticità denunciate
CronacaCultura ed EventiIN EVIDENZA

Inaugurazione anno giudiziario a Potenza. Carenza di organici le maggiori criticità denunciate

Solidarietà di Cgil e Fp Cgil alla protesta dell’Associazione nazionale magistrati contro la riforma con un volantinaggio davanti al Palazzo di Giustizia

Redazione Web 25 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 25 gennaio 2024 – Carenza delle piante organiche e scoperture di personale: sono queste le maggiori criticità denunciate dalla presidente f.f. della Corte d’Appello di Potenza, Lucia Casale, nella relazione sull’amministrazione della giustizia nel Distretto di Potenza, tra l’1 luglio 2023 e il 30 giugno 2024, con la quale è stato aperto l’anno giudiziario 2025.
Sono infatti attualmente in servizio 110 magistrati e la scopertura è del 16 per cento rispetto ai 131 previsti.

- Advertisement -
Ad image
Intervento della Presidente f.f. della Corte di Appello di Potenza, Lucia Casale,

Sulla tipologia dei reati, Casale ha evidenziato come ci sia un “trend di crescita dei reati di violenza di genere, ma in particolare atti persecutori e maltrattamenti in famiglia.
Un focus è stato fatto anche sull’abbattimento delle pendenze, “la tendenza è positiva, ci sono alcune criticità ma vi è un percorso virtuoso”, ha affermato a riguardo la presidente.

Volantinaggio della Cgil e della Fp Cgil davanti al Palazzo di Giustizia di Potenza

All’esterno del Palazzo di Giustizia la Cgil e la Fp Cgil, rappresentate dai segretari Vincenzo Esposito, Giuliana Scarano e Carmen Sabbatella, hanno dato vita a un volantinaggio.
“Solidarietà del sindacato alla protesta dell’Associazione nazionale magistrati contro la riforma messa in campo dal Governo che – si afferma in una nota – viola i principi di indipendenza della Magistratura e per i lavoratori della giustizia che vivono gravi criticità nel Ministero, dalla carenza sistematica e strutturale del personale dipendente alla mancata informatizzazione dei procedimenti.
La riforma del Governo – prosegue la nota – non garantirà una giustizia più veloce né più giusta e produrrà solo effetti negativi per i cittadini. È a rischio l’autonomia e l’indipendenza della Magistratura sancita dalla nostra Costituzione.
Per i lavoratori chiediamo il rinnovo del contratto integrativo, ormai vecchio di 15 anni”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione Web 25 Gennaio 2025 25 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UILM Basilicata: “Inaccettabili ritardi sulla viabilità, i lavoratori meritano sicurezza e risposte concrete”
Successivo Potenza. Domani, domenica 26 gennaio, riapre la scala mobile Prima da viale Marconi a piazza XVIII agosto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?