Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In 98 uffici postali della provincia di Potenza è possibile richiedere e rinnovare il passaporto elettronico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > In 98 uffici postali della provincia di Potenza è possibile richiedere e rinnovare il passaporto elettronico
Senza categoria

In 98 uffici postali della provincia di Potenza è possibile richiedere e rinnovare il passaporto elettronico

Come effettuare la richiesta

Redazione Web 24 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 24 gennaio 2024 – In 98 uffici postali della provincia di Potenza è possibile presentare la richiesta di prima emissione o rinnovo del passaporto elettronico.
Fino ad oggi, nel 2025 sono già 144 i passaporti richiesti negli uffici postali abilitati e nei prossimi mesi si aggiungeranno altri comuni della provincia, aumentando il numero degli uffici nei quali, grazie all’accordo tra Poste Italiane e Ministero dell’Interno, residenti e domiciliati potranno presentare la documentazione per il passaporto direttamente allo sportello.

- Advertisement -
Ad image

COME EFFETTUARE LA RICHIESTA
basta consegnare all’operatore dell’ufficio postale del proprio comune un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro.
In caso di rinnovo, bisogna consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglie le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto), inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento.
Il nuovo passaporto può essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

“Gli uffici postali danno così un contributo diffuso e concreto al raggiungimento degli obiettivi che l’Unione Europea e l’Italia si sono date con il piano Next Generation EU. Si tratta di strategie mirate a favorire la digitalizzazione del Paese e a garantire una maggiore inclusione oltre che la coesione sociale e che offrono inoltre importanti opportunità a tutti i cittadini non solo nei grandi centri ma anche in tutte le aree interne d’Italia” afferma il direttore della filiale di Potenza, Francesco Disalvo.

Il servizio di rilascio del passaporto si aggiunge agli altri già attivi negli uffici postali interessati dal progetto Polis, dove è possibile ritirare certificati anagrafici e di stato civile, previdenziali e per le pratiche di volontaria giurisdizione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 24 Gennaio 2025 24 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sopralluogo dell’Anas sulla statale SS7 “Appia” a Pescopagano
Successivo “La tradizione del laburismo cristiano” il tema con il quale la Cisl ha aperto il percorso congressuale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?