Mercoledì 22 gennaio 2025 – Elezioni amministrative e “caso Cifarelli”, l’esponente lucano dem che ha comunicato la propria auto sospensione dal PD della Basilicata. Sono questi, attualmente, due dei temi più caldi su cui sta lavorando il Segretario del Partito democratico lucano, Giovanni Lettieri.
Segretario, questione che in queste ore sta interessando il PD è l’auto sospensione di Roberto Cifarelli. Cosa sta facendo il partito in questo senso?
“Siamo tutti preoccupati ed impegnati a far rientrare quanto prima il consigliere Roberto Cifarelli nel PD: lo riteniamo un punto fermo del Partito Democratico. Abbiamo, nel corso degli anni, apprezzato il suo lavoro, condividiamo l’azione di questo inizio legislatura e siamo impegnati tutti, nel partito a tutti i livelli (compreso il Pd nazionale) per rimuovere quelle criticità che lo hanno portato a questa scelta. Ritengo che anche lui debba rientrare, il partito ha bisogno di lui e deve lottare con tutti noi, con i dirigenti del Pd, per costruirne le prospettive future insieme a tutte le democratiche e i democratici. Naturalmente non releghiamo questo gesto all’epilogo della Direzione cittadina, vanno quindi affrontate le ragioni più profonde e ricercate nella necessità di dover rilanciare con forza l’azione del Partito in Basilicata. Io sono convinto come lui che è necessario farlo e mi adopererò insieme a tutti i dirigenti che continuerò a coinvolgere e a chiamare a raccolta per produrre questo cambio di passo ed una riconnessione con i Circoli ed i territori. Sul tema, in questi giorni, stiamo intensificando l’attività di tutti i Circoli e stiamo lavorando a calendarizzare delle attività sui territori oltre che realizzare dei coordinamenti di area tra i vari Circoli in modo da poter garantire una maggiore circolazione di informazioni per aprire confronti e dibattiti sul futuro della comunità lucana”.
Quanto è centrale in questo momento per il PD la scadenza delle prossime elezioni amministrative soprattutto nella Città dei Sassi?
“Le prossime elezioni Amministrative rivestono in questo momento un obbiettivo centrale per il PD. Abbiamo davanti a noi scadenze ravvicinate che costituiranno un banco di prova molto importante per verificare quanto saremo in grado di costruire da subito, già dalle prossime settimane. Le condizioni per vincere e affermare i valori e i programmi del PD anche in città importanti come Lavello, Bernalda, Montalbano Jonico, Senise, Irsina, Atella e Tolve ci sono tutte. Spicca ovviamente la città di Matera, capoluogo di provincia e simbolo di rinascita non solo per la Basilicata. La sua centralità nell’organizzazione e nella visione dell’Italia deve essere riaffermata con forza. I Segretari dei circoli dei comuni chiamati al voto insieme ai Segretari provinciali saranno con me in prima linea per costruire innanzitutto la coalizione che sia capace di raccogliere le istanze dei cittadini e interpretarne correttamente i bisogni. Naturalmente la sfida più significativa, quella che interessa la città di Matera, dovrà essere seguita con grande attenzione supportando il lavoro del segretario Luigi Gravela e della direzione cittadina (in modalità convocazione permanente). Bisognerà lavorare per motivare tutte le sensibilità e farle sentire tutte protagoniste per raggiungere l’obiettivo di vincere le elezioni a Matera, premessa fondamentale per le azioni politiche future che vedranno impegnato il PD in Basilicata. Agli organismi dirigenti regionali chiederò di condividere una piattaforma che punti al rilancio del Partito in uno spirito unitario valorizzando le tante energie che arricchiscono la nostra comunità politica”.
Lettieri (PD) su auto sospensione Cifarelli e elezioni Amministrative
