Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due fogli di via obbligatori emessi dal Questore di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due fogli di via obbligatori emessi dal Questore di Potenza
Cronaca

Due fogli di via obbligatori emessi dal Questore di Potenza

Il provvedimento nei confronti di due persone, con precedenti penali, sorprese con fare sospetto nei pressi di un istituto bancario di Potenza

Redazione Web 21 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 21 gennaio 2025 – Il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari ha emesso due fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Potenza per anni tre, a carico di due persone residenti nel comune di Napoli individuate durante i servizi di controllo del territorio.
Sono state notate da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico mentre, con fare sospetto, sono saliti a bordo di un’Audi Q3 in sosta nei pressi di un istituto bancario di Potenza, tentando di allontanarsi alla vista dell’auto della polizia.
Gli agenti hanno fermato la macchina e controllato gli occupanti a carico dei quali sono risultati numerosi precedenti penali e di polizia.
Gli stessi non hanno fornito alcuna spiegazione valida in merito alla loro presenza sul territorio cittadino e, in particolare, nei pressi dell’istituto bancario, mantenendo un atteggiamento sospetto ed elusivo.
Alla luce di tali evidenze, ricorrendone i presupposti di legge, il Questore di Potenza ha emesso, pertanto,  i fogli di via obbligatorio.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Redazione Web 21 Gennaio 2025 21 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Stella Maris Mediterraneo: a Matera prosegue l’impegno per la diagnosi, prevenzione e ricerca dei problemi neuropsichiatrici
Successivo Alla Prefettura di Potenza in servizio quattro nuove assistenti amministrative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?