Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rilasciati i marchi di qualità Epli alle Pro Loco di Melfi e Rivello e alle associazioni di Venosa e Satriano di Lucania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Rilasciati i marchi di qualità Epli alle Pro Loco di Melfi e Rivello e alle associazioni di Venosa e Satriano di Lucania
Cultura ed Eventi

Rilasciati i marchi di qualità Epli alle Pro Loco di Melfi e Rivello e alle associazioni di Venosa e Satriano di Lucania

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2024 – Rilasciati dalla Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps i 21 marchi di qualità per gli eventi con particolare rilevanza storica, culturale, enogastronomica e turistica a carattere nazionale.
Quattro le sezioni: Sagra d’Eccellenza, Carnevali Autentici, Pietà e Culto Popolare, Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche su cui l’ Ente Pro Loco Italiane presieduta da Pasquale Ciurleo punta a valorizzare l’importante attività di custodia e promozione del patrimonio culturale italiano che le Pro Loco, le associazioni e le istituzioni locali, svolgono grazie all’impegno di migliaia di volontari sul territorio nazionale con iniziative di richiamo turistico per le località dove da tanti anni si portano avanti particolari tradizioni storiche.

- Advertisement -
Ad image

Per la Basilicata a ricevere il marchio di qualità “Sagra d’ Eccellenza” sono la Pro Loco “Federico II” Melfi con la “Sagra della Varola – Città di Melfi (Pz)” e l’ Associazione Venosa Città della Cultura con il “Festival del Gusto – Città di Venosa (Pz)”.

All’ Associazione Al Parco di Satriano di Lucania con il “Carnevale di Satriano – Il Rumita e la foresta che cammina” va il marchio di qualità “Carnevali Autentici”.

Entrano nella “Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche”: la Pro Loco Rivello con la rievocazione storica “Libertas” e l’ Associazione Enotria Felix e Centro studi Gymnasium di Pisticci (Mt) con la rievocazione storica “La Taccariata”.

Ne dà notizia il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa e Consigliere nazionale della Rete Epli Aps il quale sottolinea “esprimiamo profonda soddisfazione per gli importanti riconoscimenti assegnati alle Pro Loco e alle associazioni lucane affiliate all’ Ente Pro Loco Italiane che premiano tutti gli sforzi che i Presidenti ed i volontari compiono per mantenere vive le nostre importanti tradizioni locali grazie al prezioso sostegno economico dei Comuni e della Regione Basilicata che bene stanno facendo ad investire nella promozione del patrimonio culturale intangibile della nostra regione”.

La consegna ufficiale dei marchi di qualità ai Presidenti e ai Sindaci dei Comuni premiati avverrà il prossimo 19 marzo 2025 a Roma con la cerimonia presso il Senato della Repubblica.

Lo scorso anno a ricevere i marchi di qualità Epli sono state: Sagra d’Eccellenza al “Festival dell’Aglianico del Vulture – Sagra Tumact Me Tulez” promosso dalla Pro Loco Barile, Sagra d’Eccellenza alla “Sagra della Castagna” promossa dalla Pro Loco Calvello; Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche alla Pro Loco Lavello per la rievocazione storica “Corrado IV – Il Sogno di un imperatore” e alla Pro Loco Laurenzana per la rievocazione storica “Il Brigante Taccone – Re di Calabria e Basilicata”. 

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bando per la selezione di 201 operatori di Servizio Civile da impiegare nei progetti del CSV Basilicata
Successivo Dissesto idrogeologico di Muraccione e Casaletto/Taverna Bassa di Lauria: lavori a rilento. Il Sindaco Pittella scrive a Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?