Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pospte Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Noepoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Pospte Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Noepoli
Ambiente e Territorio

Pospte Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Noepoli

Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Noepoli la continuità di tutti i servizi postali attraverso uno sportello dedicato presso l’ufficio postale di Senise

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2024 – Potenza, 16 gennaio 2025 – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Noepoli, in provincia di Potenza, dal 21 gennaio sarà interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

- Advertisement -
Ad image

La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Noepoli la continuità di tutti i servizi postali attraverso uno sportello dedicato presso l’ufficio postale di Senise, in via Capitano Fortunato Sole aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.
Si ricorda che nella sede di Senise è a disposizione anche un ATM Postamat, attivo sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24 per i prelievi di denaro contante e per tutte le operazioni consentite.

L’ufficio postale di Noepoli tornerà a disposizione dei cittadini al termine dei lavori osservando i consueti orari di apertura.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dissesto idrogeologico di Muraccione e Casaletto/Taverna Bassa di Lauria: lavori a rilento. Il Sindaco Pittella scrive a Bardi
Successivo Incontro di calcio Potenza-Cerignola, divieto per i tifosi ospiti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?