Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoro in Basilicata: a gennaio previste 3.260 assunzioni. Il 60% si concentra nei servizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Lavoro in Basilicata: a gennaio previste 3.260 assunzioni. Il 60% si concentra nei servizi
EconomiaLavoro

Lavoro in Basilicata: a gennaio previste 3.260 assunzioni. Il 60% si concentra nei servizi

I dati del bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ricercati soprattutto operai specializzati e conduttori di impianti

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2024 – In Basilicata, a gennaio 2025, sono previste circa 3.260 assunzioni, un dato che certifica un aumento di 380 entrate rispetto allo stesso mese del 2024.
 Il 60% delle assunzioni previste si concentrerà nel settore dei servizi, mentre il 73% riguarderà imprese con meno di 50 dipendenti. Solo il 17% dei contratti previsti sarà a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre l’83% sarà a termine.

- Advertisement -
Ad image

Lo evidenzia il nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, presentando i dati relativi alle previsioni occupazionali delle imprese. La ricerca si basa su un’indagine condotta su un campione rappresentativo delle aziende con dipendenti e i dati sono stati raccolti tra il 18 novembre e il 4 dicembre 2024.

Il bollettino, sul fronte dei profili professionali più richiesti, evidenzia una forte richiesta di operai specializzati e conduttori di impianti (38%), seguiti dalle professioni commerciali e dei servizi (23%).
Si registra, inoltre, una crescita della domanda di figure professionali nell’area della produzione di beni e dell’erogazione di servizi (41,7%), seguita dalle aree tecniche e della progettazione (16,2%) e della logistica (14,3%).

Rispetto ai profili più alti, il 16% delle entrate previste sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici: una quota inferiore alla media nazionale (25%), con la forbice che torna ad allargarsi sensibilmente. Il 12% delle assunzioni richiederà una laurea.

Il 75% delle imprese richiede esperienza professionale specifica per le posizioni aperte.

Ben il 52% delle imprese prevede di avere difficoltà a trovare i profili desiderati. Il 26% delle entrate, infine, riguarderà giovani con meno di 30 anni.

Il bollettino è allegato ed è visualizzabile e scaricabile dal sito www.basilicata.camcom.it.

Foto di copertina: sede Camera Commercio a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni amministrative 2025 a Matera: Forza Italia propone le primarie 
Successivo Aliano tra le dieci finaliste per Capitale Italiana della Cultura 2027
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?