Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni amministrative 2025 a Matera: Forza Italia propone le primarie 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Elezioni amministrative 2025 a Matera: Forza Italia propone le primarie 
Senza categoria

Elezioni amministrative 2025 a Matera: Forza Italia propone le primarie 

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2024 – Le elezioni amministrative della prossima primavera rappresentano uno snodo cruciale per il futuro della città di Matera. 
Forza Italia, fermamente all’opposizione del governo Bennardi nella passata legislatura, – si precisa in una nota – ha svolto un ruolo decisivo di garanzia e vigilanza sull’operato amministrativo, senza far mai mancare proposte costruttive rimaste, soventi, disattese ed inascoltate. 

- Advertisement -
Ad image

Matera, negli ultimi anni, ha subito gli effetti nefasti di un governo municipale lontano dai bisogni e dalle esigenze dei cittadini e delle imprese. 

Per queste ragioni – prosegue la nota – siamo fermamente convinti che la città meriti una proposta politica concreta, seria ed autorevole che sia frutto delle più ampie convergenze. 

In questi mesi in città si sono moltiplicate possibili candidature, derivanti probabilmente del mal contento generale in cui si ritrova Matera dopo l’esperienza negativa degli ultimi anni, con una frammentazione dello scenario politico che merita accurate riflessioni. 

Siamo del parere che in questo momento storico, per il bene della città, occorra avere umiltà e sensibilità elevate, scrollandosi di dosso ogni interesse particolare per far prevalere l’interesse generale al bene comune. 

Per far questo, il centrodestra, che è forza di governo in ambito nazionale e regionale, ha la responsabilità di compiere scelte ragionevoli e che guardino senza pregiudizi alla società civile. 

L’esperienza delle amministrative del 2020, in cui Forza Italia ottenne un consenso straordinario affermandosi come prima lista della coalizione ed in assoluto come seconda formazione politica in città, dimostra chiaramente come per vincere e ben governare, occorre andare oltre il tradizionale steccato politico, aprendosi ad ogni realtà cittadina che, per affinità e valori condivisi, può coesistere con la tradizione politica della coalizione. 

Per queste ragioni proponiamo che la scelta del candidato Sindaco avvenga attraverso le primarie, allargando così il perimetro della compagine di centrodestra a quei movimenti civili che potranno dare un contributo qualificato alla crescita della città.

È il tempo di unire la città ad un programma politico che sia il più possibile sentito proprio dai cittadini, utilizzando questi mesi che precedono il momento elettorale per aprire un confronto propositivo con ogni componente cittadina, dalle periferie al centro storico. 

Forza Italia farà la sua parte a condizione che – conclude la nota – si ragioni nell’esclusivo interesse di Matera, senza alcun veto precostituito.

Foto di copertina: sede Comune Matera

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cosa si sta facendo per superare definitivamente la crisi idrica? Lo chiede il Comitato Acqua Pubblica “Peppe Di Bello”
Successivo Lavoro in Basilicata: a gennaio previste 3.260 assunzioni. Il 60% si concentra nei servizi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?