Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica, 26 gennaio, mons. Caiazzo aprirà l’Anno giubilare nella Casa circondariale di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domenica, 26 gennaio, mons. Caiazzo aprirà l’Anno giubilare nella Casa circondariale di Matera
Cultura ed Eventi

Domenica, 26 gennaio, mons. Caiazzo aprirà l’Anno giubilare nella Casa circondariale di Matera

Il cappellano Fra Gianparide Nappi ofm porterà in dono la lampada della speranza proveniente dalla Basilica vaticana

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2024 – Domenica 26 gennaio apertura dell’anno giubilare nella Casa Circondariale di Matera con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Antonio Giuseppe Caiazzo (foto di copertina), si aprirà l’anno giubilare dedicato alla speranza.
Per l’occasione, il cappellano Fra Gianparide Nappi ofm porterà in dono la lampada della speranza proveniente dalla Basilica vaticana.
Lampada che è stata consegnata a tutti i cappellani degli istituti penitenziari di Puglia e Basilicata il 16 gennaio scorso con una cerimonia svoltasi nella Casa di reclusione femminile di Trani.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro hanno preso parte l’arcivescovo di Trani, Mons. Leonardo D’Ascenzo, l’arcivescovo di Bari, Mons. Giuseppe Satriano (Presidente Conferenza Episcopale Pugliese) e l’arcivescovo di Potenza, Mons. Davide Carbonaro (Presidente Conferenza Episcopale di Basilicata), presenti anche il neo Provveditore di Puglia e Basilicata, Carlo Berdini, il Direttore dell’Istituto penitenziario di Trani, Giuseppe Altomare, il personale della Polizia Penitenziaria e numerosi  volontari.

La consegna del segno giubilare è stata preceduta da una celebrazione eucaristica presieduta, oltre che dai Vescovi intervenuti , anche  da tutti i cappellani degli Istituti di pena di Puglia e Basilicata, segno di una Chiesa che si china a “toccare” ogni uomo, a partire dai  feriti della società per il male subito o procurato.

Dopo la messa c’è stato un momento di fraternità con le detenute della Casa di Reclusione  che hanno offerto ai presenti del cibo da loro preparato.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Revisione del dimensionamento scolastico. Giordano scrive a Bardi
Successivo La Fondazione Sassi presenta il piano di rilancio: cultura, identità e innovazione al centro del nuovo corso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?