Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cosa si sta facendo per superare definitivamente la crisi idrica? Lo chiede il Comitato Acqua Pubblica “Peppe Di Bello”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cosa si sta facendo per superare definitivamente la crisi idrica? Lo chiede il Comitato Acqua Pubblica “Peppe Di Bello”
Ambiente e Territorio

Cosa si sta facendo per superare definitivamente la crisi idrica? Lo chiede il Comitato Acqua Pubblica “Peppe Di Bello”

Chiesto un incontro con il Commissario per l’Emergenza Idrica e con tutti gli Organismi del Tavolo Tecnico

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2025 – Il Comitato Acqua pubblica “Peppe Di Bello” ha inviato il giorno 16 gennaio 2025 al Commissario per l’Emergenza Idrica e per conoscenza a tutti gli Organismi del Tavolo Tecnico per l’Emergenza Idrica in Basilicata una richiesta di incontro per verificare sulla base di quali ipotesi si stia lavorando e si intenda lavorare per il definitivo superamento dell’ emergenza.
Verifica sia  in relazione alle competenze di Acquedotto Lucano (efficentamento delle reti, ricerca e captazione di sorgenti) sia a quelle più direttamente connesse ” allo stato di salute” dell’ invaso del Camastra ( stato dei lavori su paratoie e asta di derivazione, collaudo e rimozione sedimenti ).

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le farmacie rurali veri presidi di sanità pubblica
Successivo Elezioni amministrative 2025 a Matera: Forza Italia propone le primarie 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?