Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando per la selezione di 201 operatori di Servizio Civile da impiegare nei progetti del CSV Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bando per la selezione di 201 operatori di Servizio Civile da impiegare nei progetti del CSV Basilicata
Attualità

Bando per la selezione di 201 operatori di Servizio Civile da impiegare nei progetti del CSV Basilicata

Disponibili 201 posti. Le domande vanno presentate entro il 18 febbraio 2025

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2024 – Lo scorso 18 dicembre il Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale ha pubblicato il nuovo bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale.

- Advertisement -
Ad image

Il CSV Basilicata, quale ente iscritto all’Albo, con i suoi 77 enti di attuazione, mette a disposizione 201 posti complessivi riservati ai giovani, tra i 18 e i 28 anni, in progetti a sostegno del territorio e delle comunità lucane da realizzarsi in tutta la Regione Basilicata.

Si tratta di 6 progetti, realizzati in co-programmazione con CSV Cosenza e CSV Torino, che vedranno impiegati i giovani in attività di impegno civico e cittadinanza attiva, occasione importante per la loro crescita personale e professionale.

“L’attività, quale Ente accreditato del servizio civile, ha garantito a tantissimi giovani della Basilicata l’opportunità di fare una esperienza importante presso enti e strutture in cui hanno acquisito competenze utili per il proprio futuro lavorativo e su cui il Csv di Basilicata intende proseguire e rafforzare la propria azione” – dichiara il Presidente del CSV Basilicata Giannino Romaniello.”

I progetti, della durata di 12 mesi, prevedono un orario di servizio pari a 25 ore settimanali e un compenso mensile di € 507,30, al termine dei quali è previsto un percorso di tutoraggio e di certificazione delle competenze acquisite rilasciato dall’Università di Basilicata.
Si ricorda inoltre che, come definito dalla legge 21 giugno 2023 n. 74, di conversione del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, per gli operatori volontari, che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito, è prevista la riserva del 15% nei concorsi pubblici e per le assunzioni di personale non dirigenziale.

E’ possibile presentare domanda di partecipazione entro ore 14.00 del 18 febbraio 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it. Per presentare la domanda è necessario essere in possesso dello SPID.

Per informazioni e accompagnamento alla domanda sono a disposizione tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle19.00, i nostri sportelli di orientamento presso le sedi di Via Sicilia, 10 a Potenza e Via U. La Malfa, 102 a Matera. Info 0971.274477 – 0835.346167

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Fondazione Sassi presenta il piano di rilancio: cultura, identità e innovazione al centro del nuovo corso
Successivo Rilasciati i marchi di qualità Epli alle Pro Loco di Melfi e Rivello e alle associazioni di Venosa e Satriano di Lucania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?