Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acta. La Fit Cisl contro i servizi aggiuntivi previsti dall’azienda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acta. La Fit Cisl contro i servizi aggiuntivi previsti dall’azienda
Ambiente e TerritorioLavoro

Acta. La Fit Cisl contro i servizi aggiuntivi previsti dall’azienda

Redazione Web 18 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 18 gennaio 2024 – “Non vi è pace per i lavoratori della Municipalizzata che si occupa della raccolta rifiuti nella Città capoluogo.
Con un colpo di spugna – denuncia Sebastiano Colucci, segretario generale della Fit-Cisl -si vuole cancellare il regolamento Comunale per la gestione della raccolta, tantoché si vuole prevedere dei servizi aggiuntivi che agevolano chi oggi non conferisce nei modi e nei tempi giusti e addirittura chi venendo da altri Comuni (dove la differenziata viene fatta rispettare) aumenta il rifiuto indifferenziato nel nostro Comune, rifiuto che costa ai contribuenti circa 228/tonnellata.

- Advertisement -
Ad image

Il Sindacato – prosegue Colucci – non può consentire l’utilizzo di metodi ambigui a chi si crede furbo tanto da prima annunciarlo informalmente, poi dopo il rifiuto dei sindacati far uscire un avviso e in ultimo convocare chi rappresenta i lavoratori, ribadiamo in modo democratico e non per scelte politiche.

La FIT-CISL di Basilicata ha sempre creduto che i rapporti sindacali e il confronto siano alla base di tutte le relazioni industriali per far crescere le Aziende e tutelare il lavoro e – conclude Colucci – mettere in capo ogni azione per ristabilire la democrazia nella Municipalizzata ACTA spa, anche contro le idee antidemocratiche di chi oggi la gestisce”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Redazione Web 18 Gennaio 2025 18 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro di calcio Potenza-Cerignola, divieto per i tifosi ospiti
Successivo Operazione antidroga dei Carabinieri di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?