Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata al via il programma “Si può fare”: si cercano tre progetti da finanziare con 2.700 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > In Basilicata al via il programma “Si può fare”: si cercano tre progetti da finanziare con 2.700 euro
Senza categoria

In Basilicata al via il programma “Si può fare”: si cercano tre progetti da finanziare con 2.700 euro

Redazione 17 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

“Si può fare” è un programma di valorizzazione del territorio attraverso micro-progetti pensati e sviluppati da giovani.
L’obiettivo è realizzare, nel territorio delle province di Potenza e Matera, iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità, attraverso la promozione della cittadinanza attiva e l’animazione di spazi e luoghi pubblici o di interesse pubblico.
Il Gruppo di Volontariato “Solidarietà”, ente coordinatore per la Basilicata, selezionerà tre progetti da finanziare con 2700€ ciascuno, che dovranno essere in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, tra cui promozione di uguaglianza di genere ed empowerment femminile, politiche inclusive di salute e benessere, agricoltura sostenibile, azioni di contrasto al cambiamento climatico.
L’avviso è rivolto a giovani dai 16 ai 30 anni e si può partecipare fino al 2 febbraio, esclusivamente online. Il termine di chiusura delle attività, che dovranno prevedere anche un evento pubblico che coinvolga la cittadinanza, è fissato al 30 giugno.
LINK PER PARTECIPARE: https://www.sipuofare.net/mappa/basilicata/?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaYjqRyWcY7gWseix-iztW2zjWo7QGD1duo-0LzWSIDInZr8ioUn2oHEePo_aem_vmgV8jALe7clx6-2oxQGhQ

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione 17 Gennaio 2025 17 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pignola: il palio per festeggiare il Santo patrono
Successivo Basilicata, in arrivo 285 milioni per le imprese lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?