Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giubileo 2025. Le cappelle degli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giubileo 2025. Le cappelle degli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza
Cultura ed Eventi

Giubileo 2025. Le cappelle degli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza

Redazione Web 17 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 17 gennaio 2024 – “La Cappella San Giovanni Paolo II dell’ospedale San Carlo di Potenza e la Cappella dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri sono due dei luoghi dove sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare, secondo quanto stabilito dal decreto dell’Arcivescovo Monsignor Davide Carbonaro, firmato il primo gennaio”.
Lo annuncia il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera, sottolineando come “la scelta di questi luoghi potrà essere di conforto e speranza ai pazienti e alle famiglie che stanno affrontando la malattia”.

- Advertisement -
Ad image

Don Mario Galasso, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, aggiunge che “nella Bolla di indizione, il Papa parla espressamente dei malati, i quali hanno davvero bisogno che di fronte a loro si accenda un «sole di speranza»”. 

Seguendo le disposizioni della Chiesa per il Giubileo 2025, sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare visitando devotamente qualsiasi luogo giubilare – come le due cappelle ospedaliere – confessandosi, partecipando alla messa, vivendo l’adorazione eucaristica.

A tal proposito, i due cappellani dell’ospedale San Carlo, don Mario Galasso e don Mimmo Florio, hanno previsto dei momenti di adorazione e catechesi aperti a tutti, nella Cappella ospedaliera San Giovanni Paolo II.
Sono previsti momenti di raccolta e preghiera anche nella Cappella dell’ospedale di Villa d’Agri, con don Giovanni Pecile, dove il 29 gennaio è in programma la visita dell’Arcivescovo Metropolita, S.E. Padre Davide Carbonaro.

“Il Giubileo della Speranza possa essere per tutti un tempo di speranza, i luoghi di cura sono luoghi di speranza. La speranza, quindi, sia portata da ciascuno di noi e, soprattutto nelle difficoltà, prenda dimora dentro di noi e sia sempre salda” – conclude don Mario Galasso.

Foto di copertina: mons. Davide Carbonaro celebra nella cappella dell’ospedale San Carlo di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 17 Gennaio 2025 17 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sipario sulla quarta edizione di “Ai Monologhi del Giovedì”
Successivo 5 pasticcieri lucani al Sigep-The World Dolce Expo di Rimini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?