Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 5 pasticcieri lucani al Sigep-The World Dolce Expo di Rimini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 5 pasticcieri lucani al Sigep-The World Dolce Expo di Rimini
Cultura ed Eventi

5 pasticcieri lucani al Sigep-The World Dolce Expo di Rimini

Gerardo Pacilio, Luciano Forliano, Luigi Cumuniello, Mariella Policicchio e Davide Lauria partecipano al Sigep-The World Dolce Expo 2025, l'appuntamento leader mondiale per il settore Foodservice in programma dal 18 al 22 gennaio 2025, alla Fiera di Rimini

Redazione Web 17 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 17 gennaio 2024 – Cinque maestri pasticcieri lucani protagonisti nella 46esima edizione del Sigep- The World Dolce Expo, che si svolgerà alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio prossimi. A comunicarlo in una nota l’associazione Confederazione Pasticceri italiani (Conpait) di Basilicata. Conpait, è la prima associazione di categoria in Italia con lo scopo di promuovere la pasticceria e anche in Basilicata l’associazione è impegnata a svolgere una funzione di supporto per i suoi associati.

- Advertisement -
Ad image

I maestri pasticceri Gerardo Pacilio, Luciano Forliano, Luigi Cumuniello e Mariella Policicchio accompagnati da Davide Lauria responsabile CONPAIT Basilicata parteciperanno all’importante appuntamento per il mondo del foodservice dolce, mettendo in vetrina le eccellenze del territorio.

Luciano Forliano,34 anni, vive a Calvello (PZ) piccolo borgo lucano. Sin da ragazzino con la spiccata voglia di scoprire la pasticceria italiana e internazionale. Lavora tra la Basilicata e la Romagna, socio Conpait dal 2022 definisce la sua pasticceria con una frase “l’innovazione non deve mai stravolgere la tradizione”.

Gerardo Pacilio, Docente e formatore, già socio Conpait dai primi anni 2000, frequenta la scuola di pasticceria Jamonet in Francia. Titolare di diverse pasticcerie con esperienze lavorative in tutto il mondo oggi collabora come capo pasticciere con Hotel Pierfaone ad Abriola dove si dedica alla banchettistica e ai ricevimenti.

Luigi Cumuniello, pasticcere di Genzano di Lucania, lavora con passione nella pasticceria di famiglia fondata nel 1959. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari, ha arricchito la sua formazione con numerosi corsi di specializzazione e perfezionamento. Da oltre 20 anni nutre una grande passione per la preparazione dei lievitati da ricorrenza, come panettoni e colombe, realizzati con lievito madre da rinfresco, cui dedica cura e impegno quotidiano. Ha partecipato a numerosi concorsi ed esposizioni sui lievitati, ottenendo apprezzamenti e riconoscimenti per la qualità e l’originalità dei suoi prodotti. La sua pasticceria è il frutto di un continuo studio e ricerca delle migliori materie prime naturali e di alta qualità, per garantire dolci che esprimono tutta l’eccellenza della tradizione. Un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, sempre all’insegna della qualità e della passione artigianale.

Mariella Policicchio, figlia d’arte, gestisce insieme alla sua famiglia la pasticceria “Giulia” di Senise. Diplomata in ragioneria studia nelle migliori scuole di pasticceria, Cast Alimenti, Etoile e Alma, dove si diploma nel 2009. Frequenta diversi corsi di perfezionamento presso Arte Dolce, Incibum, Valrhona, Pomati. Lavora insieme a prestigiosi pasticceri tra cui Luca Mannori. Socia Conpait Basilicata dal 2023, è sempre disponibile a mettere il proprio sapere a disposizione degli altri.

Davide Lauria, Consigliere di Conpait e responsabile per la regione Basilicata, dopo il diploma presso la Scuola alberghiera di Potenza e diverse esperienze in cucina e in pasticceria apre il proprio laboratorio nel 2021 a Pignola. Frequenta diversi corsi di aggiornamento e formazione e partecipa a concorsi nazionali rientrando nel 2022 tra i migliori 30 panettoni artigianali d’Italia al concorso Mastropanettone. Docente e consulente di pasticceria, collabora con diversi enti di formazione e strutture ricettive.

Ciascuno presenterà un prodotto che racconterà della Basilicata e insieme presenteranno il “Fior di Lucania” un inedito pensato per l’occasione.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 17 Gennaio 2025 17 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giubileo 2025. Le cappelle degli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza
Successivo Bando per il Servizio Civile universale 2025-2026: 14 posti nelle sedi Adoc di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?