Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Muro Lucano: comunità in lutto per la morte di Felice Ferrara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Muro Lucano: comunità in lutto per la morte di Felice Ferrara
CronacaIN EVIDENZA

Muro Lucano: comunità in lutto per la morte di Felice Ferrara

Redazione 16 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 16 gennaio 2024 – Si è in attesa di sapere quando e se sarà disposta l’autopsia sul corpo di Felice Ferrara, il titolare della ditta edile che è morto mentre lavorava su un cantiere in contrada San Chirico a Muro Lucano, in provincia di Potenza.
L’ennesima tragedia avvenuta sul posto di lavoro. Erano circa le 10 di ieri, mercoledì 15 gennaio, quando, per cause ancora da accertare e al vaglio degli inquirenti, le cui indagini sono affidate al pubblico ministero Marco Marano, Ferrara è caduto o presumibilmente stato tirato all’interno della betoniera che era in funzione e che stava  procedendo alla calata del cemento. Non si conoscono i dettagli dell’incidente, non si esclude l’ipotesi che un indumento della vittima sia rimasto incastrato nel macchinario, trascinandolo e schiacciandolo fatalmente nella tramoggia.

- Advertisement -
Ad image

A nulla è servito l’arrivo immediato sul posto dell’eliambulanza del 118. L’incidente è stato di quelli che non lascia scampo, infatti i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Felice Ferrara

La comunità di Muro lucano è scossa dall’accaduto. Per tutti era un onesto lavoratore, ben voluto da tutti e soprattutto padre amorevole. Lascia infatti la moglie e due figlie, un dolore troppo grande che non trova conforto.

Ha provato a mandare una carezza all’anima ferita dei familiari il vescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo monsignor Davide Carbonaro auspicando che fatti simili conducano ad una riflessione che porti – ha scritto il vescovo – “ad agire con determinazione per garantire ambienti di lavoro più sicuri e fare in modo che tragedie come queste, non accadano più”.

All’indomani della tragedia è intervenuto anche il presidente della Regione, Vito Bardi, secondo cui “È nostro dovere prioritario fare tutto il possibile per prevenire simili incidenti, implementando misure di sicurezza più rigorose e promuovendo una cultura del lavoro che metta al primo posto la salute e la sicurezza”. 
“È essenziale – ha aggiunto – che ogni lavoratore possa svolgere le proprie mansioni in un ambiente sicuro. La sicurezza sul lavoro è una questione di responsabilità collettiva”, ha concluso Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag felice, laboro, morte operaio, Muro Lucano
Redazione 16 Gennaio 2025 16 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indulgenza giubilare in due cappelle ospedaliere lucane
Successivo Da Fratelli d’Italia una proposta di legge sui disturbi alimentari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?