Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, due arresti per maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, due arresti per maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio
CronacaPOTENZA

Potenza, due arresti per maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio

Redazione 15 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Conoscenza del territorio, presenza costante e rapidità d’intervento: queste le prerogative che hanno permesso ai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza di adoperarsi in maniera efficace e risolutiva in due gravi episodi di violenza che hanno turbato la tranquillità del week-end appena trascorso. 

- Advertisement -
Ad image

Nella tarda serata di venerdì, a Melfi, un 56enne del posto ha chiamato il 112 poiché, nel corso di un alterco familiare, il fratello più piccolo aveva aggredito la madre con un coltello lasciandola sanguinante con una ferita al polso.

La Centrale Operativa della locale Compagnia ha quindi subito inviato sul posto i Carabinieri del Nucleo Radiomobile che hanno bloccato il presunto aggressore e sequestrato l’arma. L’anziana donna, ferita ed impaurita, è stata soccorsa ed accompagnata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Melfi per le cure del caso. 

Da quanto emerso dagli accertamenti degli investigatori dell’Arma, l’evento si andrebbe ad aggiungere ad altri già denunciati dalla donna.

In applicazione del Codice Rosso, l’uomo è stato quindi tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Melfi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria potentina. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza ha poi convalidato l’arresto operato dai Carabinieri e disposto a carico dell’indagato, per il quale vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, la custodia cautelare in carcere e la sottoposizione a perizia psichiatrica.  

Nella giornata di sabato, invece, i Carabinieri della Compagnia di Acerenza sono stati chiamati ad intervenire per un grave fatto di sangue accaduto nel territorio delle Dolomiti Lucane e che ha portato all’arresto di un 58enne per il reato di tentato omicidio.

Nello specifico, nel pomeriggio un 66enne si è presentato ai Carabinieri con una vistosa ferita alla testa. Prima di perdere i sensi, è riuscito a raccontare ai militari dell’Arma di essere stato picchiato poco prima da un suo conoscente che, dopo i fatti, si era allontanato a bordo della sua vettura, un pick-up. 

Prestate le prime cure ed allertati i sanitari, i Carabinieri hanno subito diramato una nota per le ricerche cui hanno concorso anche i Carabinieri Forestali. Poco dopo l’aggressore è stato rintracciato in zona boschiva e bloccato all’interno del suo pick-up ancora in possesso della spranga in ferro utilizzata per colpire la vittima. 

L’immediata attività investigativa ha consentito di ricostruire l’intera vicenda, iniziata con un banale diverbio e culminata con un’inaudita esplosione di violenza che è costata al malcapitato, dichiarato fuori pericolo di vita dai medici dell’Ospedale San Carlo di Potenza, un trauma cranico, una frattura alla scapola e diverse ferite lacero-contuse

L’aggressore, dopo le formalità di rito, è stato dichiarato in stato di arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Potenza a disposizione della locale Autorità Giudiziaria. Il Giudice per le Indagini Preliminari di Potenza ha poi convalidato l’arresto disponendo la misura della custodia cautelare in carcere dell’indagato per il quale, si ricorda, vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna. 

Due gravi episodi di violenza, tra loro differenti ma ugualmente esecrabili, che testimoniano la concreta efficacia di quanto raccomandato quotidianamente dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza: rivolgersi tempestivamente e con fiducia al Numero Unico di Emergenza 112 o ai presidi dell’Arma presenti sul territorio, quotidianamente impegnati per garantire sicurezza e tutela ai cittadini.  

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Redazione 15 Gennaio 2025 15 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mortale incidente sul lavoro a Muro Lucano, vittima un operaio quarantaquattrenne
Successivo Cifarelli si autosospende dal Pd lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?