Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polizia di Stato di Matera: svolta la prima esercitazione della Squadra di Negoziazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Polizia di Stato di Matera: svolta la prima esercitazione della Squadra di Negoziazione
Cronaca

Polizia di Stato di Matera: svolta la prima esercitazione della Squadra di Negoziazione

Redazione Web 15 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 gennaio 2025 – Al fine di fronteggiare e risolvere eventi critici complessi, che comportino grave turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stata istituita, di recente, anche presso la Questura di Matera, la Squadra di Negoziazione, composta dal Negoziatore operativo della Polizia di Stato e dalla struttura di negoziazione, di cui fanno parte personale selezionato degli Uffici Operativi della Questura, nonché la S.I.C. (Squadra Interventi Critici), costituita, a sua volta, da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e dalle U.O.P.I. (Unità Operative di Primo Intervento).

- Advertisement -
Ad image

La complessità e la delicatezza degli scenari in cui queste componenti sono chiamate a intervenire impongono un costante aggiornamento, onde mantenere e arricchire la specifica competenza, anche attraverso l’effettuazione di esercitazioni pratiche, come quella svoltasi nel sito comunale “Casino Padula”, situato nel rione Agna Le Piane.

Il sito è stato immaginato, nell’azione dimostrativa, quale Centro di ascolto per donne vittime di violenza, dove un uomo, armato ed in forte stato di agitazione, fa irruzione e, non trovandovi la moglie, che lo ha denunciato per maltrattamenti, decide di prendere prende in ostaggio un impiegato del Centro.
Fondamentale il momento dedicato all’ iniziale briefing tattico, che vede l’intervento degli operatori di D.I.G.O.S., Squadra Mobile, Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica ed Ufficio Sanitario Provinciale per acquisire, il più velocemente possibile, tutte le informazioni utili ad affrontare la situazione emergenziale.
Partecipa alle operazioni anche un Medico Psicologo della Direzione Centrale di Sanità.

Nel corso dell’esercitazione viene richiesto, altresì, l’intervento di personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera, del Comando della Polizia Municipale di Matera e della Sezione della Croce Rossa Italiana di Matera.

Di seguito il link del video sull’esercitazione
https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/24d18e60-d4be-11ef-899a-736d736f6674

Potrebbe interessarti anche:

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Redazione Web 18 Gennaio 2025 15 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Sicuri in Montagna – Inverno”, giornata informativa del Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata
Successivo Crisi idrica Basento-Camastra: stop acqua dal fiume Basento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?