Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’università di Basilicata sempre più green
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > L’università di Basilicata sempre più green
Scuola e Università

L’università di Basilicata sempre più green

In quattro anni l'Unibas nella classifica GreenMetric World University Rankings 2024 è passata dalla posizione 607 alla 240 a livello mondiale e collocandosi quindicesima in Italia

Redazione Web 15 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 15 gennaio 2025 – L’Università degli Studi della Basilicata guadagna punti in UI GreenMetric World University Rankings 2024, classifica che valuta gli atenei in base al loro impegno nei confronti della sostenibilità, del cambiamento climatico, del risparmio energetico, della gestione dell’acqua e dei rifiuti, dell’impatto dei trasporti e delle attività di formazione, della ricerca e divulgazione in ambito ambientale.
In quattro anni, infatti, l’Unibas ha scalato il ranking, passando dalla posizione 607 alla 240 a livello mondiale e collocandosi quindicesima in Italia.
“GreenMetric” ha analizzato questanno, tramite 51 diversi indicatori, 1.477 università di tutto il mondo.
In particolare, per la categoria Setting and Infrastructure, che considera linvestimento dellAteneo in strutture e politiche green, lUniversità della Basilicata ottiene addirittura il 4/o posto in Italia. Rilevanti investimenti infrastrutturali per la produzione di energia da fonti rinnovabili, per il risparmio energetico, per la creazione di campus verdi sono stati attuati nelle sedi di Matera e Potenza: nel Campus di Macchia Romana, ad esempio, oltre il 30% dellenergia elettrica è fornita da impianti fotovoltaici.

- Advertisement -
Ad image

“Questo risultato – ha commentato il Rettore dell’Unibas, Ignazio Marcello Mancini – testimonia l’attenzione per l’ambiente e per la cultura della sostenibilità, anche sociale, che ha da sempre contraddistinto il nostro Ateneo.
Il riconoscimento dell’impegno profuso ci inorgoglisce e ci stimola a proseguire con ancor maggior convinzione nell’attuazione dell’asset strategico di rendere l’Unibas un modello di Ateneo vocato al compimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Agenda Onu 2030) in tutte le sue declinazioni: sostenibilità ambientale, ecologica, economica, culturale, sociale”.


Lanciato da Universitas Indonesia nel 2010, il ranking Green Metric è, al momento, la classifica di riferimento internazionale per esaminare la performance degli atenei nell’ambito della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.
La sua funzione, tuttavia, non deve essere intesa come eminentemente valutativa quanto, piuttosto, di incentivo e stimolo al costante miglioramento delle strategie “green” di ateneo: obiettivo indubbiamente centrato nel caso di Unibas.

Nel servizio di Antenna Sud l’intervista al prof. Stefano Superchi, Prorettore Unibas per Ranking di Ateneo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 15 Gennaio 2025 15 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vigili del Fuoco Potenza, in tre giorni 321 interventi 
Successivo “Sicuri in Montagna – Inverno”, giornata informativa del Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?