Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche dell’opposizione al Comune di Potenza per la gestione dell’emergenza neve
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Critiche dell’opposizione al Comune di Potenza per la gestione dell’emergenza neve
Senza categoria

Critiche dell’opposizione al Comune di Potenza per la gestione dell’emergenza neve

Redazione Web 13 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Lunedi 13 gennaio 2024 – “Nella serata di ieri, un grave episodio ha messo in luce l’inefficienza dell’amministrazione comunale nell’affrontare le problematiche legate alla sicurezza pubblica. Due auto sono state danneggiate dalla caduta di alberi pericolanti in Via Brescia (vedi foto di copertina). Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma è inaccettabile continuare a rischiare la vita e i beni dei cittadini in questo modo”.

- Advertisement -
Ad image

Ne danno notizia i Consiglieri comunali dell’opposizione dell’opposizione delle liste  Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Orgoglio Lucano; Potenza Civica, Fanelli Sindaco.

“Questo incidente non è il frutto del caso. La precedente amministrazione – ricorda – aveva già previsto, con il progetto esecutivo approvato il 21 giugno 2024, un intervento di messa in sicurezza per ben 68 alberi pericolanti lungo Via Brescia.
Un intervento essenziale per tutelare l’incolumità delle persone e la sicurezza del traffico. Questo piano era stato formalmente inserito tra le priorità strategiche della L.R. n. 53/2021 e sarebbe dovuto partire a breve.
Eppure, – denuncia Vigilante – l’attuale amministrazione ha deciso di modificare questi progetti, bloccando le procedure e rinviando un intervento che ora apprezziamo quanto fosse necessario.
Il risultato? Danni facilmente evitabili e una sensazione di abbandono che cresce tra i cittadini.
“Purtroppo, quello che è successo ieri non è un caso isolato. La stessa amministrazione che non ha saputo agire tempestivamente su questa situazione ha già dimostrato più volte la sua incapacità di affrontare le emergenze.
Il piano neve, ad esempio, è stato gestito con una disorganizzazione tale da lasciare il territorio impreparato e in difficoltà.
Quando erano all’opposizione, questa stessa amministrazione aveva soluzioni pronte per ogni problema, ma ora, a fronte delle difficoltà, sembra avere solo scuse e mancanze. La città non può più permettersi questa inerzia.
L’opposizione chiede con forza l’avvio immediato dei progetti strategici, come quello per Via Brescia, e l’avvio di interventi concreti per garantire la sicurezza di tutte le zone critiche della città. Non possiamo permettere che ulteriori ritardi o modifiche politiche mettano in pericolo i cittadini.
La sicurezza non è un’opzione, è una priorità. Ogni minuto di ritardo in queste decisioni costa caro. Vogliamo vedere azioni concrete, non più scuse,” concludono i consiglieri dell’opposizione delle liste  Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Orgoglio Lucano; Potenza Civica, Fanelli Sindaco.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 13 Gennaio 2025 13 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 18 gennaio Festa di S. Antonio Abate a Trivigno
Successivo Sanzioni agli eredi di defunti, il senatore Gianni Rosa (FDI) interroga il Ministro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto
Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?