Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica: Lacorazza (Pd) sulle quote di Acqua del sud spa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Crisi idrica: Lacorazza (Pd) sulle quote di Acqua del sud spa
Politica

Crisi idrica: Lacorazza (Pd) sulle quote di Acqua del sud spa

Redazione 13 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

La neve di queste ore potrebbe, dare una spallata definitiva alle restrizioni per i comuni serviti dal bacino Basento Camastra, ma non alle responsabilità e ai problemi strutturali. Con queste parole inizia una nota diffusa da Piero Lacorazza, consigliere regionale del partito democratico, e capogruppo dem nel parlamentino lucano, che ha analizzato diversi aspetti riguardanti l’ormai quotidiano tema ella crisi idrica in regione.

- Advertisement -
Ad image

Secondo Lacrozza  “Ci sono alcune questioni che restano sul tappeto del confronto, anche per l’impegno solenne assunto dal Presidente Bardi di “accertare le responsabilità dopo l’emergenza”. Non cerchiamo responsabilità per fare processi – ha aggiunto –  ma per trovare soluzioni che al momento non ci sembrano essere all’orizzonte”.

Il riferimento è alle diverse questioni che l’opposizione ha posto all’attenzione del governo regionale, che al momento – ha sottolineato Lacorazza – non hanno ricevuto alcuna risposta: Tra queste la programmazione e i tempi di messa a terra degli investimenti per le infrastrutture, alla governance della risorsa idrica, ma soprattutto sul ruolo della Regione esercitato in Acque del Sud spa.

Si tratta della società interamente pubblica a partecipazione statale, soggetto che raccoglie l’eredità dell’EIPLI, L’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ente che prevedeva una partecipazione delle regioni con quote del 40%.

Di fatto l’articolo 11 della legge istitutiva di Acque del sud, nell’indicare il capitale sociale di  5  milioni  di  euro., attribuisce le azioni  al Ministero dell’economia e delle finanze,  che  può  trasferirle  nel limite del 5 per cento a soggetti pubblici, nel  limite  del  30  per cento a soggetti privati individuati”. Da qui i dubbi di Lacorazza che ha definito il tema “la madre della questioni che da mesi vede il Presidente Bardi in silenzio”: cosa intende fare per l’asta pubblica del 30% delle quote di Acque del Sud spa? Non è una faccenda o un affare privato; ci vuole trasparenza perché Acquedotto Lucano –  è il soggetto che potrebbe/dovrebbe gareggiare – è chiamato a deciderlo in assemblea, e i soci, rappresentati da Regione e comuni, sono di fatto le cittadine e i cittadini lucani, ha concluso Lacorazza.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag acque del sud, BRDI, crisi idrica, lacorazza, partecipazione
Redazione 13 Gennaio 2025 13 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nessuna interruzione idrica questa sera, 13 gennaio, nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra
Successivo Inaugurata a Maschito la nuova sede della Pro Loco affiliata alla Rete Epli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?