Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata a Potenza la candidatura di Aliano a Capitale italiana Cultura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentata a Potenza la candidatura di Aliano a Capitale italiana Cultura
Cultura ed Eventi

Presentata a Potenza la candidatura di Aliano a Capitale italiana Cultura

Redazione 12 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Obiettivo: “Aliano 2027”. Continuano le fasi di presentazione del dossier di candidatura del comune del Materano a Capitale italiana della Cultura.

- Advertisement -
Ad image

Un paese dal fascino unico e dall’immenso valore culturale tra arte, storia, tradizioni e visione come quella che ha portato all’ormai riconosciuto festival di paesologia La luna e i calanchi. Ma Aliano resterà per sempre connessa alla figura di Carlo Levi, scrittore, pittore e antifascista italiano. Tra i più significativi narratori del Novecento italiano, è noto soprattutto per il romanzo Cristo si è fermato a Eboli, che lo rese uno dei maggiori portavoce della questione meridionale nel secondo dopoguerra che fu confinato nel piccolo borgo lucano e da dove maturò parte del suo immenso lascito.

Tutti questi elementi fanno si che la candidatura di Aliano sia credibile e concreta. La presentazione del ricco cartellone di appuntamenti che accompagnano la candidatura è stata presentato anche in un appuntamento che si è svolto nel teatro Stabile di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Aliano, capitale italiana cultura
Redazione 12 Gennaio 2025 12 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pollino: ritrovato escursionista barese
Successivo Maltempo, lunedì 13 gennaio SCUOLE CHIUSE a POTENZA e in altri Comuni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?