Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pollino: ritrovato escursionista barese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Pollino: ritrovato escursionista barese
CronacaIN EVIDENZA

Pollino: ritrovato escursionista barese

Redazione 12 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

È stato un vero e proprio intervento salvavita quello che  si è svolto nella notte nel Parco Nazionale del Pollino, dove un escursionista di Bari, S.A. di 27 anni, in difficoltà a causa di una caduta è stato ritrovato e soccorso ad alta quota, su un sentiero sul Monte Polino a circa 1800 metri.

- Advertisement -
Ad image

Le operazioni di salvataggio, estremamente complesse, hanno coinvolto tre squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), composte da tecnici delle stazioni locali. Due squadre lucane, provenienti dalle stazioni di Pollino Lucano, Alpi e Sellata e una squadra calabrese della stazione Pollino.

La missione di soccorso ha avuto inizio nella tarda serata di ieri, con condizioni climatiche avverse e un terreno innevato che ha reso il recupero particolarmente impegnativo. Il ragazzo è stato raggiunto alle ore 2.45 da una prima squadra che ha immediatamente provveduto a riscaldarlo, evitando il peggioramento delle sue condizioni di salute.

Il trasporto dell’escursionista è stato effettuato utilizzando una barella Rolly, una speciale attrezzatura progettata per scivolare sul manto nevoso, che ha consentito di trasferirlo in sicurezza fino a Colle Impiso. L’operazione, che ha richiesto un notevole sforzo fisico da parte degli operatori, si è conclusa alle ore 5:30 con la consegna dell’uomo all’ambulanza del 118 di Mormanno, pronta a prestargli le cure necessarie.

Grazie alla rapidità di intervento e alla professionalità delle squadre coinvolte, l’escursionista è stato messo in salvo e le sue condizioni non risultano gravi. Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza del CNSAS e del loro impegno costante nel garantire la sicurezza di chi frequenta le aree montane.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag escursionisti, pollino, soccorsi
Redazione 12 Gennaio 2025 12 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Aliano 2027”, presentata a Potenza la candidatura a Capitale italiana della Cultura
Successivo Presentata a Potenza la candidatura di Aliano a Capitale italiana Cultura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?