Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Aliano 2027”, presentata a Potenza la candidatura a Capitale italiana della Cultura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Aliano 2027”, presentata a Potenza la candidatura a Capitale italiana della Cultura
Cultura ed Eventi

“Aliano 2027”, presentata a Potenza la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Redazione Web 12 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 12 gennaio 2024 – Ha fatto tappa a Potenza l’iniziativa di presentazione del dossier di candidatura di Aliano a ‘Capitale italiana della Cultura 2027”.
All’evento, organizzato nel teatro Stabile, hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni regionali, provinciali e locali ed i partner del progetto dal titolo “Terra dell’ altrove”.
Occasione per rafforzare la rete di relazioni tra il comune di Aliano e le altre realtà territoriali della Basilicata nella piena convinzione che, anche per le aree interne, sia possibile creare un modello di sviluppo duraturo e sostenibile fondato sul turismo culturale.

- Advertisement -
Ad image
Il Sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, durante la presentazione dell’evento

“ Il 2025 è un anno importante per il nostro comune, perché – ha spiegato il Sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo accanto al cronoprogramma per la candidatura, lavoriamo alla celebrazione di tre eventi che ricadono in contemporanea si tratta di tre anniversari legati alla figura di Carlo Levi, confinato dal regime proprio ad Aliano : i 50 anni dalla sua morte, gli 80 anni dalla pubblicazione del ‘Cristo si è fermato a Eboli’ e i 90 anni dal suo confino.

Busto di Carlo Levi ad Aliano

Stiamo predisponendo un ricco cartellone di eventi- ha continuato il Sindaco- che si svolgeranno nel nostro Comune e che coinvolgerà non solo le altre amministrazioni lucane, ma anche tutti i Comuni dei luoghi leviani: Roma, Firenze, Alassio, Trieste e Torino”.
Un progetto in cui crede tutta la comunità alianese. “ Grazie ad un gruppo di ottimi professionisti, Aliano è riuscita a mettere assieme un buon dossier- ha continuato De Lorenzo- un lavoro corale che ha goduto anche del supporto delle istituzioni e di diverse associazioni attive sul territorio. Concorrere per il titolo, diventa così simbolicamente, per Aliano, un tentativo di riscatto che può fungere da catalizzatore per tutti gli altri comuni lucani”.
Ad  impreziosire l’evento di presentazione del dossier, il concerto della Giovane Orchestra Lucana in collaborazione con l’Onyx Jazz Club diretta dal maestro Ettore Fioravanti.

Foto di copertina: la piazza di Aliano

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Redazione Web 12 Gennaio 2025 12 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuove assunzioni dall’Asp per il personale infermieristico
Successivo Pollino: ritrovato escursionista barese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?