Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltrattamenti Cpr di Palazzo, ieri udienza preliminare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltrattamenti Cpr di Palazzo, ieri udienza preliminare
Cronaca

Maltrattamenti Cpr di Palazzo, ieri udienza preliminare

Redazione 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sono 27 i rinvii a giudizio che la Procura della repubblica di Potenza, ha chiesto in merito ai presunti maltrattamenti che sono avvenuti sugli ospiti –  o come li definitiva l’ex procuratore capo di Potenza, Francesco Curcio, i detenuti – del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio a circa 90 chilometri dal capoluogo di regione lucano.

- Advertisement -
Ad image

Un periodo quello al vaglio degli inquirenti che va dal 2018 al 2022, lasso di tempo durante il quale si sarebbe ro verificate diverse condotte poste in essere da diversi soggetti, tra i vecchi gestori della struttura, ma ancora medici, avvocati ed esponenti delle forze dell’ordine.

Sono diversi i reati ipotizzati che vanno dall’induzione indebita a dare o promettere utilità, alla concussione, alla falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, alla corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, ma ancora rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, frode nelle pubbliche forniture, maltrattamenti, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative.

Durante l’udienza preliminare, come da rito, sono state presentate le prime costituzioni di parte civile, sulle quali il Gip, Lucio Setola si esprimerà circa l’ammissibilità. Tra queste spicca dal ministero dell’Interno per il tramite dell’Avvocatura dello Stato, e ancora anche alcuni dei giovani trattenuti all’epoca dei fatti hanno avanzato richiesta di costituzione di parte civile per il risarcimento del danno, così come diverse associazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag cpr, palazzo san gervasio, potenza, udienza
Redazione 10 Gennaio 2025 10 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica, Esposito (Cgil): “Regione chiarisca richiesta fideiussione di Acque del Sud”
Successivo Caso fideiussione Acque del Sud, Decollanz: “Sospensione eventualità del tutto remota”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?