Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da domenica neve sul potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da domenica neve sul potentino
Attualità

Da domenica neve sul potentino

Redazione 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Secondo il meteorologo potentino, Gaetano Brindisi, il fine settimana porterà abbondanti nevicate su Potenza e sui paesi della provincia.

- Advertisement -
Ad image

Secondo Brindisi, “all’orizzonte si conferma un’importante fase di maltempo di stampo invernale che darà un tocco di bianco a gran parte dei nostri rilievi. Domani pomeriggio il tempo comincerà a peggiorare progressivamente con piogge via via più intense, temporali e nevicate inizialmente in alta montagna ma con quota neve in calo tra la sera e la notte. La giornata di domenica vedrà maltempo generalizzato con abbondanti nevicate sui rilievi oltre i 3/400 metri delle zone a nord fino ad arrivare agli 8/900 metri delle zone più a sud della regione. Nella seconda parte di domenica le precipitazioni tenderanno a diminuire di intensità ma saranno comunque presenti permettendo alla coltre bianca di aumentare di spessore. Lunedì probabilmente la città di Potenza si sveglierà con accumuli tra i 20 cm. delle zone più a valle e i 30/40 cm. delle zone più in alto. Su Matera non si escludono fugaci nevicate ma le temperature, in linea di massima, non dovrebbero permettere accumuli importanti. Per i giorni successivi potrebbero esserci ancora altre precipitazioni garantendo quindi, apporti consistenti per l’invaso del Camastra

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Brindisi, neve, potenza
Redazione 10 Gennaio 2025 10 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis, Bardi: “Lo scenario è sicuramente cambiato”
Successivo Opposizione Comune Potenza: “L’amministrazione Telesca e il monopolio delle bugie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?