Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica, Esposito (Cgil): “Regione chiarisca richiesta fideiussione di Acque del Sud”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Crisi idrica, Esposito (Cgil): “Regione chiarisca richiesta fideiussione di Acque del Sud”
Senza categoria

Crisi idrica, Esposito (Cgil): “Regione chiarisca richiesta fideiussione di Acque del Sud”

Redazione 10 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 10 gennaio 2025 – “Chiediamo con urgenza chiarimenti alla Regione Basilicata sulla richiesta di fideiussione da parte di Acque del Sud ad Acquedotto lucano e al Consorzio di bonifica, paventando addirittura l’interruzione del servizio idrico in Basilicata. Oltre a rasentare una vera e propria minaccia ai limiti della legalità, riteniamo doveroso da parte del governo regionale informare i cittadini su quanto sta accadendo e quali sono le conseguenze di queste azioni scellerate, ampiamente previste dalla Cgil al momento della costituzione di Acque del Sud, che noi contestammo già all’epoca rispetto alla gestione della risorsa idrica, aprendo ai privati”. Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza Vincenzo Esposito. “Dopo avere di fatto ceduto le nostre dighe e i nostri invasi al governo centrale – prosegue – la Regione Basilicata consente che i lucani, già di fatto privati in larga parte del diritto di accesso a una risorsa pubblica con la crisi idrica della diga Camastra, vengano ulteriormente vessati senza alcun diritto di replica, per di più su un bene che, ribadiamo, è pubblico e tale deve rimanere”. “Quanto richiesto da Acque del Sud, qualora dovesse anche risultare legittimo – aggiunge Esposito – è uno schiaffo alla Basilicata e ai suoi cittadini in un momento in cui sulla crisi idrica in corso da mesi pesa la mala gestione della risorsa idrica che vede Acque del Sud coinvolta al pari di Regione Basilicata e Acquedotto lucano. Ancora è infatti ignoto il piano industriale di Acque del Sud, così come sappiamo che poco o nulla è stato fatto sulla diga Camastra e rispetto agli interventi di riparazione delle condutture da parte di Acquedotto lucano, al netto del recente intervento a Brindisi Montagna. Tutto ciò è inaudito e inaccettabile. La Regione Basilicata fermi questo scempio, chieda l’intervento del governo Meloni se necessario e convochi con urgenza le parti sociali”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione 10 Gennaio 2025 10 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, l’amministrazione Telesca recupera 1.640.000 euro
Successivo Maltrattamenti Cpr di Palazzo, ieri udienza preliminare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?