Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffe agli anziani: due giovani denunciati dalla Polizia a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Truffe agli anziani: due giovani denunciati dalla Polizia a Matera
Senza categoria

Truffe agli anziani: due giovani denunciati dalla Polizia a Matera

Per uno, il Questore ha anche adottato il Foglio di via obbligatorio

Redazione Web 9 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 9 gennaio 2025 – La Polizia di Stato di Matera prosegue incessantemente l’attività di monitoraggio, prevenzione e repressione dei fenomeni delittuosi e, in particolare, di quelli commessi ai danni di persone anziane. Due persone, di cui uno minorenne, sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria e, nei confronti del maggiorenne, il Questore ha poi adottato la misura di prevenzione del Foglio di via obbligatorio.

- Advertisement -
Ad image

Nei giorni scorsi, sono pervenute al 113 alcune segnalazioni di residenti a Matera, che riferivano di essere stati contattati telefonicamente da sedicenti avvocati o da sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine, i quali, secondo l’ormai nota tecnica del falso incidente stradale, richiedevano denaro contante oppure gioielli al fine di evitare l’applicazione di sanzioni o conseguenze giudiziarie a un prossimo congiunto.

Grazie alle indagini intraprese tempestivamente dagli operatori della Squadra Mobile veniva intercettata, nelle vicinanze dell’abitazione di una persona anziana, un’autovettura a noleggio, con a bordo due giovani di 22 e 17 anni, di origini napoletane, che, al momento del controllo da parte degli operatori della Volante, risultavano essere ancora in contatto telefonico proprio con la signora, l’ultima vittima presa di mira dai due.

Poiché, dagli accertamenti esperiti dalla Divisione Anticrimine, è emerso che il maggiorenne  non risultava svolgere alcuna stabile attività lavorativa nel Comune di Matera, né avere la residenza e neppure altri leciti interessi, che ne giustificassero la permanenza, e pertanto, ritenendo che la sua presenza potesse essere riconducibile alla commissione di attività illecite, il Questore ha disposto nei suoi confronti la misura di prevenzione del Foglio di via obbligatorio della durata di anni 1, con intimazione a lasciare il territorio del Comune di Matera e divieto di farvi ritorno per un anno.

La notizia nel rispetto dei diritti delle persone indagate, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio,

Si coglie l’occasione per ricordare, in particolare alle persone anziane, di sovente prese di mira da truffatori senza scrupoli, di prestare la massima attenzione quando si ricevono telefonate sospette e di non aderire ad eventuali richieste di consegna di denaro o altri valori. In questi casi, l’invito è sempre quello di non esitare e rivolgersi direttamente alle Forze di Polizia, come è avvenuto nel caso descritto.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 9 Gennaio 2025 9 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Iniziati i lavori per il bypass alla statale 18 Tirrenica Inferiore a Castrocucco di Maratea
Successivo ll Comitato italiano paralimpico premia l’Azienda ospedaliera regionale San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?