Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: Bucaletto si rifà il loock con verde e piste ciclabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza: Bucaletto si rifà il loock con verde e piste ciclabili
Politica

Potenza: Bucaletto si rifà il loock con verde e piste ciclabili

Redazione 9 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

È il luogo simbolo di come una soluzione temporanea per superare una emergenza possa diventare una permanente criticità. Parliamo del quartiere di Bucaletto a Potenza, noto come la Cittadella, un rione di prefabbricati realizzato dopo il terremoto del 1980 per dare un tetto ai tanti che avevano perso le loro abitazioni.

- Advertisement -
Ad image

Negli anni la politica locale è stata più volte sollecitata per dare una casa a chi vive ancora nei container, percorso iniziato con l’assegnazione di nuovi alloggi.
Anche l’attuale amministrazione comunale ha inserito tra le sue priorità la sorte della cittadella, continuando il percorso già intrapreso di ricollocamento dei residenti e continuando con un processo di riqualificazione organica.

Infatti dal palazzo di città hanno fatto spere che sono pervenute al Comune più di 100 richieste di invito a seguito della manifestazione di interesse per dei lavori di rifacimento asfalto e marciapiedi, di realizzazione di una pista ciclabile e di sistemazione del verde”.

“L’Intervento fa parte del ‘Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare’ (PINQuA), previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è posto a base di gara per un importo pari a 565.889,26 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag Bucaletto, lavori, riqualificazione, telesca
Redazione 9 Gennaio 2025 9 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata nel 2024, 40 casi tra stalking, revenge porn e molestie
Successivo Il TAR Basilicata dà ragione alla Provincia di Matera: respinto il ricorso della Sogin
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?